Telegram: un'app veloce, sicura e gratis
Oggi tutti utilizziamo app per comunicare con persone molto distanti ed in tempo reale. L’app più utilizzata del momento è Whatsapp, ma ne esistono altre che ci permettono di fare la stessa cosa, ma con molte opzioni aggiuntive. Una di queste è Telegram.
Telegram è un app di messaggistica incentrata sulla velocità e sicurezza da un design semplice ed intuitivo, oltre a messaggi e allegati (foto, video audio e registrazioni istantanee) si possono inviare file doc (word), zip, mp3, pdf ecc. Inoltre offre la possibilità di creare gruppi di conversazioni fino a 200 contatti.
Questo è un programma gratuito disponibile per Android, Ios (Apple), Windows Phone.
A differenza di altri programmi ha una sicurezza maggiore sfruttando la crittografia simmetrica AES a 256 bit, RSA 2048 e utilizzando un’infrastruttura distribuita in luoghi sparsi in tutto il mondo. Si tratta di una rete flessibile e decentrata in cui tutti i dati vengono memorizzati con sistemi di crittografia forte per impedire intrusioni locali o l’accesso da parte delle autorità. Altra funzione davvero importante è la Chat Segreta.
Cosa sono le chat segrete?
Pensate per chi vuole più segretezza rispetto alla media, tutti i messaggi in chat segrete utilizzano la crittografia end-to-end. Questo significa che solo il mittente e il destinatario possono leggere quei messaggi, nessuno li può decifrare, compresi lo staff di Telegram. I messaggi non possono essere inoltrati dalle chat segrete. E quando si eliminano i messaggi dalla propria conversazione, nella conversazione dal lato opposto sarà ordinato di eliminarlo.
È possibile dare impostazione ai messaggi, foto, video e file, di autodistriggersi in un certo periodo di tempo dopo che sono stati letti o aperti dal destinatario. Il messaggio scomparirà da entrambi i dispositivi che stanno comunicando.
Articoli Attualità
- Comportamenti al cinema, al teatro e ad eventi culturali
- Kymco Agility +300 entra nell’elite degli scooter a ruota alta
- Carte di pagamento contactless e sicurezza
- Peppino Di Capri
- LEGGE DI BILANCIO 2022: Bonus tra proroghe e tagli cosa cambia
- Con Generazione.zero di Peppe Celentano i Lions di Castellammare di Stabia contro il bullismo nelle scuole
- Prof. Pappalardo “La mia esperienza con gli apparecchi acustici”
- Saldi: acquistare senza brutte sorprese
- Come espandere la memoria del tuo smartphone
- Come contestare le cartelle di pagamento relative alla Tassa smaltimento Rifiuti
- Come comportarsi in caso terremoto?
- Osteoporosi, importante Convegno a Sorrento
- The Indians Sorrento Bowling Team 2019
- La Francia dichiara guerra alle modelle anoressiche
- Bonus, superbonus e cessione del credito: ma veramente i lavori sono gratis?
- Zika Il terribile virus che fa nascere i neonati con la testa piccola
- Iva Zanicchi - Un’italiana vera
- A Piano uno spettacolo in ricordo di Piero Pepe