
The Indians Sorrento Bowling Team 2019

Il 2018 che si è appena chiuso è stato un anno importante per il bowling italiano, la nazionale italiana dopo un lungo percorso agonistico è arrivata alla vittoria nei campionati del mondo svoltisi ad Hong Kong.
E’stato un evento storico per tutto il movimento di questo sport, sia per la lunga assenza che l’Italia aveva dalle posizioni di prestigio, sia per come è maturata e sia per gli artefici di questa impresa.
Una squadra molto giovane che con l’apporto di un allenatore lungimirante e di un capitano esperto hanno sbaragliato squadre titolate come il fortissimo Canada e nientemeno il Dream Team Americano, sì proprio lo squadrone degli USA “la patria del bowling” è caduto in finale con un secco due a zero sotto i colpi dei vari: Davolio, De Filippi, Fiorentino, Parapini, Pongolini e Reviglio.
Tutto questo a dimostrazione che nel bowling moderno è necessaria una preparazione fisica, una tecnica molto alta, e una buona forma fisica. Quando si arriva a lanciare le bocce sotto ad una pressione psicologica dell’avversario, delle luci, di tutto quello che le gare comportano, bisogna avere quei meccanismi mentali che ti fanno uscire da quel contesto in cui sei.
Su questa linea ispiratrice che la squadra dei The Indians Sorrento Bowling Team che ha gettato le fondamenta per un 2019 di crescita sia come livello qualitativo e sia in termini di risultati.
Il presidente Felicissimo già da qualche anno organizza corsi gratuiti per la promozione di questo sport, grazie all’apporto di atleti più navigati che accompagnano i nuovi componenti in un percorso di approccio al bowling.
I risultati non sono tardati ad arrivare, gli Indians si sono presentati alle Finali Italiane Esordienti con ben quattro atleti tra le fila della rappresentativa campana, Valeria De Martino e Lucia Iaccarino insieme alla Stefania Palmieri di Salerno hanno conquistato il bronzo nella specialità Tris femminile.
La ciliegina sulla torta è stata la specialità di Singolo dove la De Martino grazie agli ottimi risultati ottenuti in qualifica, ha chiuso poi la semifinale al secondo posto approdando alla finalissima. Nello scontro di finale Valeria ha prima battuto l’avversaria toscana sul match secco e poi ha affrontato nel doppio confronto per il titolo l’atleta dell’Emilia Romagna, con un finale al cardiopalma, è venuta fuori la maturità dell’atleta sorrentina che prima ha superato l’avversaria con un buon margine e poi ha respinto l’assalto finale dell’avversaria riportando in Campania il titolo di Campionessa Italiana che mancava da quattro anni.
Nel settore agonistico grande affermazione dell’atleta Cosimo Mola De Rosa che nel Campionato Nazionale di Singolo Dipendenti di Azienda tenutosi a novembre nella Repubblica di San Marino, dopo essere sempre stato nelle posizioni di vertice in qualifica, ha realizzato una prestazione di altissimo livello come i 225 di media nelle 6 partite di finale, vincendo il Titolo Italiano nella specialità di singolo.
Infine nel primo appuntamento federale del 2019, Mario Zazzera ha vinto il Titolo Regionale nella specialità Doppio Misto sulle piste di Striano, qualificandosi per la finale italiana di febbraio a Ciampino.
Articoli Attualità
- NASPI 2019 Assegno di Disoccupazione INPS - Le ultime novità
- Gli indimenticabili ritratti di vita della scrittice e pittice Rosanna Ferraiuolo
- RECLAMI liti tra acquirente e venditore risolti su internet gratis
- Torna l’ora legale, si dorme di più o di meno? Come abituarsi? 10 cose da sapere
- Che cos'è un colpo di stato (golpe)?
- Antonino Gargiulo: “L’ingrediente del successo? La passione per il mio lavoro”.
- Divorzio, Cassazione: criterio per assegno l'autosufficienza e non il tenore di vita
- Forte volatilità delle borse azionarie. Il vero motivo?
- Nuovo Piano Vaccini: la prevenzione collettiva della popolazione
- Carlo Alfaro si racconta
- Presentati cibi stravaganti (e non)
- Diabete come prevenirlo? Intervista alla dottoressa Flora Beneduce
- Saldi: acquistare senza brutte sorprese
- Al via la nuova stagione del Sorrento Mister Guarracino: 'Dobbiamo onorare gli storici colori rossoneri, con le gambe e con il cuore'
- Il punto sull’acqua. Cosa sono le 'partite pregresse ante 2012'?
- Alfonso Iaccarino: Don Alfonso 1890
- Come comportarsi in caso terremoto?
- Aumento dei disturbi mentali Colpa anche dello smog