
Stufe a pellet in condominio

Vorrei acquistare una stufa a pellet e appoggiare la canna fumaria sulla facciata del condominio, devo essere autorizzato?
L’appoggio di una canna fumaria al muro comune perimetrale di un edificio condominiale non costituisce una innovazione che necessita di approvazione a maggioranza qualificata, bensì una modifica della cosa che ciascun condomino può apportare a sue cure e spese, diritto tutelato dall’articolo 1102 del codice civile, che garantisce a ogni condomino di usufruire delle parti comuni dell’edificio a scopo di miglioramento delle proprie condizioni abitative. Pertanto l’intervento di installazione della canna fumaria non può essere vietato dall’assemblea dei condomini anzi, secondo un consolidato orientamento giurisprudenziale, non esiste alcun tipo di obbligo, in capo al condomino che voglia effettuare l’appoggio della canna fumaria sul muro perimetrale, di comunicare tale iniziativa agli altri condomini, non essendo necessaria una autorizzazione da parte degli stessi. Dunque, viene riconosciuta piena libertà al singolo condomino, a patto che non impedisca l’altrui paritario uso, non rechi pregiudizio alla stabilità e alla sicurezza dell’edificio e non ne alteri il decoro architettonico.
Le stufe a pellet, al pari di tutti gli altri apparecchi a combustibile solido, devono scaricare a tetto tramite un camino, all’altezza e secondo la normativa prescritta dai regolamenti locali per non incorrere in abusi o atti illeciti.
Un ruolo centrale lo gioca anche il regolamento condominiale che, senza poter derogare alle norme di rango amministrativo (regolamenti locali), può certamente integrarne il contenuto prevedendo ulteriori accorgimenti, anche estetici, per l’installazione delle canne fumarie. La mancanza anche di solo uno dei requisiti richiesti può determinare l’obbligo alla loro rimozione.
Articoli Attualità
- Vendita “porta a porta” : attenzione al rischio truffe
- Stefano Sarcinelli: i talenti di un ragazzo grande
- Chi deve garantire un prodotto difettoso? Quanto dura la garanzia?
- Amorevolissimo cerca Principessa da amare perdutamente!
- La pulizia dei fondali marini: un aiuto concreto al mare
- Rio 2016: L’importante è partecipare?
- Al via la nuova stagione del Sorrento Mister Guarracino: 'Dobbiamo onorare gli storici colori rossoneri, con le gambe e con il cuore'
- Alla scoperta di Windows 10
- Il corteo nuziale
- Telegram: un'app veloce, sicura e gratis
- Harmony of the Seas: Vivere l’emozione di un sogno
- Danno da vacanza rovinata. Quali tutele per il turista?
- Leggimigratis incontra i PanPers
- Pharma & Beauty La bellezza e la salute si incontrano
- La bomboniera regole e galateo
- Antonino Gargiulo: “L’ingrediente del successo? La passione per il mio lavoro”.
- Musica vintage. Il ritorno del giradischi
- Torna l’ora legale, si dorme di più o di meno? Come abituarsi? 10 cose da sapere