
Come uscire 'indenni' dall’esame di maturità 2019

La maturità di questo 2019 presenterà molte novità, ma potrai superare brillantemente l’esame seguendo alcuni dei suggerimenti studiati per dare un’impressione positiva ai professori che ti esamineranno.
Programma la prova - Durante l’anno scolastico, chiedi ai tuoi professori di tracciare insieme un elenco delle attività da portare all’esame. Per ognuna di esse, prepara una breve introduzione e una riflessione personale.
Rivedi le prove scritte - Prima di presentarti per l’orale, controlla la soluzione delle prove scritte e cerca di capire quali errori hai commesso e quale sarebbe stata la risposta corretta. In questo modo potrai recuperare qualche punto quando i commissari di maturità di chiederanno di motivare le tue scelte durante le prove scritte.
Cura l’aspetto - Scegli un look sobrio e curato, ma adatto al contesto e alla serietà della situazione, presenta agli esaminatori un’immagine di te che ti rappresenti e ti metta in valore senza esagerare.
Arriva in anticipo - Non darai una buona impressione arrivando affannato all’ultimo minuto. Presentarsi all’inizio della gioranta ha due vantaggi: conferisce un’aria di serietà e permette di familiarizzare con l’ambiente che si crea nel corso del colloquio. Per non farsi cogliere di sorpresa, bisogna sapere come si svolgerà l’esame orale e cosa serve per essere preparati, “sbircia” l’esame orale dei compagni che ti precedono.
Dimostrati educato e rispettoso - Una volta arrivato il tuo turno, prima di sederti saluta i professori con educazione e accenna un sorriso. Compostezza e buona educazione sono sempre apprezzati e anche i commissari esterni saranno colpiti favorevolmente dalle tue buone maniere.
Controlla l’ansia - Cerca di tenere sotto controllo l’agitazione. Mantieni una posizione composta e guarda il tuo interlcutore, parla senza fretta e scandisci le parole.
Non inisistere - Non rispondere a tono ai commissari quando non sei d’accordo con uno di loro, non fa altro che alzare un muro tra te e i commissari. Mostrare un atteggiamento di sfida non farebbe altro che creare un’atmosfera di tensione controproducente per l’esame.
Articoli Attualità
- La LinfoisticitosiEmofagocitica, Alex e il miracolo dell'amore
- Questo mese abbiamo provato una compatta dalla grande ''tenuta di strada''
- Messa in regola dell’immobile. Chi paga i danni?
- Carla Fracci, un mito sulle punte
- Premio Vincenzo Ferraro 2021
- La pulizia dei fondali marini: un aiuto concreto al mare
- 500 Storica: Il Mito Italiano
- Silvia Schiappa. Professione Wedding Planner
- Musica vintage. Il ritorno del giradischi
- Donazioni e comunione dei beni: dubbi e perplessità
- Sorrentotrips: Alla scoperta di Sorrento e della Costiera Amalfitana in Scooter!
- The Indians Sorrento Bowling Team 2019
- Primo anno di Mercati della terra
- Carte di pagamento contactless e sicurezza
- Stufe a pellet in condominio
- TRUSTED CONTACTS: l'App di Google per la sicurezza personale
- Misure anti contagio Il risvolto della medaglia
- Balconi che cadono a pezzi. Cosa fare?