
Rischio paese Italia e proiezione economica 2016

Solo tre anni fa lo Spread in Italia aveva toccato quota 575 cioè i tassi italiani nei confronti della Germania dovevano essere superiori del 5,75%. Cosa capitava? Perché? Semplice, il nostro rischio paese era molto alto e a parità di valuta si preferiva investire (grandi investitori internazionali) in zone a rischio inferiore e per cercare di invitare e svoltare il flusso degli investimenti verso l’Italia bisognava assolutamente aumentare i tassi.
In tre anni e dopo molte manovre finanziarie la situazione è sicuramente migliorata e oggi lo Spread (data 21/10/2015) è a 103 punti (cioè solo un punto in più della Germania). Per un debito pubblico enorme come quello italiano è una bella “boccata d’aria”.
In più le ultime manovre della BCE (Banca Centrale Europea) e gli interventi mirati alla ripresa di questo governo stanno invertendo i dati, da negativi a positivi, e il PIL chiuderà a fine anno a +0,7% contro il -1,1 nel dato precedente. Per differenza abbiamo invertito un dato in salita di 1,8 punti (-1,1 % a +0,7 %).
Per il 2016 con la nuova manovra in fase di lancio da parte del nostro governo abbiamo quasi la certezza di arrivare a fine di tale anno ad un PIL più sostenuto (e tra i migliori in Europa) +1,6%.
Meno interessi da pagare, discesa delle aliquote tasse, agevolazioni alle imprese, migliore credibilità del nostro Paese, più posti di lavoro.
Queste sono proiezioni caute e serie per il 2016. Auguri Italia.
Articoli Attualità
- Antonio Correale - La mia vita da protagonista
- Divorzio, Cassazione: criterio per assegno l'autosufficienza e non il tenore di vita
- I Social Network nel mondo del business: scopriamo chi è e cosa fa il Social Media Manager
- Stufe a pellet in condominio
- Kymco Agility +300 entra nell’elite degli scooter a ruota alta
- Clara Alonso e Diego Dominguez: Due stelle in Penisola Sorrentina
- Asset Allocation: Diversificare l’investimento ed equilibrare il rischio
- Vendita “porta a porta” : attenzione al rischio truffe
- La pulizia dei fondali marini: un aiuto concreto al mare
- A Piano uno spettacolo in ricordo di Piero Pepe
- Mensa scolastica. Costruiamo insieme il benessere futuro dei bambini
- Disturbi dell'equilibrio La parola agli esperti Incontro a Villa Fondi
- A volte essere campione non basta
- Torino, calca in piazza San Carlo, inchiesta della procura. E scoppia il caso bottiglie rotte
- Sentenza TAS: 8 anni di squalifica ad Alex Schwazer
- Ristorante 'Al solito posto' a Ticciano
- Separazione consensuale Assegnazione della casa familiare e mantenimento
- La bomboniera regole e galateo