
Per guidare i monopattini elettrici per strada bisogna essere maggiorenni?

Dal 1 gennaio 2020 è entrata in vigore la legge 160/2019 sulla micromobilità in base alla quale i monopattini elettrici, che rientrano nei limiti di potenza e velocità definiti dal decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 4 giugno 2019, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 162 del 12 luglio 2019, sono considerati alla stregua delle biciclette e quindi devono sottostare alle stesse regole dettate dal Codice della Strada.
I monopattini dovranno essere omologati e avere una potenza massima di 500W e una velocità massima di 20Km/h.
La legge stabilisce la equiparazione alle biciclette solo per i monopattini, per tutti gli altri mezzi quali gli hoverboard e monowheel vi è solo la sperimentazione prevista da alcuni Comuni.
Esattamente come per le biciclette non serve la patente, non bisogna essere maggiorenni, non è obbligatorio il casco (anche se altamente consigliato) e non è obbligatoria l’assicurazione. I monopattini possono circolare in tutte le strade comunali, provinciali e statali. Non possono invece circolare nelle autostrade, nelle strade a scorrimento veloce e nelle superstrade. Non possono infine circolare nelle gallerie e lungo le strade in cui sia presente il segnale di divieto di transito per le biciclette.
Il Codice della Strada prevede diverse regole a cui devono sottostare i conduttori di bicicletta e quindi ora anche di monopattino elettrico. In particolare l’articolo 68 prevede le dotazioni minime (campanello, freni, luce bianca anteriore e rossa posteriore) e l’articolo 182 il comportamento in strada, più precisamente:
I monopattini devono procedere su un’unica fila
I conduttori di monopattino devono avere libero l’uso delle braccia e delle mani e reggere il manubrio almeno con una mano
È vietato trainare veicoli, condurre animali e farsi trainare da altro veicolo
I conduttori di monopattino devono condurre il veicolo a mano quando, per le condizioni della circolazione, siano di intralcio o di pericolo per i pedoni.
È vietato trasportare altre persone sul monopattino elettrico
I monopattini devono transitare sulle piste loro riservate quando esistono
Il conducente di monopattino che circola fuori dai centri abitati da mezzora dopo il tramonto del sole a mezzora prima del suo sorgere e il conducente di velocipede che circola nelle gallerie, ove consentito, hanno l’obbligo di indossare il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità.
Per concludere, questi mezzi elettrici devono essere parcheggiati nelle aree e negli stalli destinati alle biciclette senza interferire con auto e pedoni.
Certamente le strade dei nostri piccoli paesi non sono dotate degli standard previsti dalla legge, inoltre la mancanza di piste ciclabili e le tristemente note condizioni dell’asfalto dovrebbero invitare alla massima prudenza e comunque all’utilizzo dei monopattini solo per brevi tragitti.
Avv. Patrizia Cappiello
Via dei Platani 11
(Parco Arancia - C.Commerciale Pallotta) Scala C 2^ Piano di Sorrento
Cell. 3391970892
Articoli Attualità
- Antico Bagno Nettuno relax e sicurezza
- Giocattoli per bambini: È giusto fare distinzioni tra maschi e femmine?
- Art Director and Event Creator Pietro Aiello Cilento d’Altavilla In copertina sulla rivista ITALIA
- Mensa scolastica. Costruiamo insieme il benessere futuro dei bambini
- Vendita “porta a porta” : attenzione al rischio truffe
- Silvia Schiappa. Professione Wedding Planner
- Riparte “spalla a spalla” il progetto Folgore Massa
- Successone per le serate in Piazza Cota
- Studenti del Liceo Marone in visita al Parlamento Europeo
- Ottobre mese della prevenzione
- Quando lo Stato non paga le tue fatture. Cosa Fare?
- Rosalba Spagnuolo e Francesco Cesarano, coppia di punta dell’estate 2021
- BENEVENTO IN SERIE A! Benevento, storica prima volta: è promosso in A. Il Carpi si arrende
- Prof. Pappalardo “La mia esperienza con gli apparecchi acustici”
- Alzarsi la mattina non è più un problema con la sveglia intelligente
- Conosciamo lo Slow Food
- Gli indimenticabili ritratti di vita della scrittice e pittice Rosanna Ferraiuolo
- Paura a Manhattan. Forte esplosione a New York almeno 29 feriti.