
Sorrentotrips: Alla scoperta di Sorrento e della Costiera Amalfitana in Scooter!

Il traffico sempre più intenso e la difficoltà di trovare parcheggi comodi e vicino al centro, spinge molti turisti, italiani e stranieri ad esplorare Sorrento e la Costiera Amalfitana a bordo di uno scooter.
Con Sorrentotrips.com è possibile noleggiare scooter nuovi e scattanti, con consegna gratuita in penisola presso tutti gli hotel e B&B, per visitare i luoghi più belli, ammirando panorami unici col vento tra i capelli.
Positano, Praiano, Amalfi e Ravello, Massa Lubrense sono facilmente raggiungibili in pochi minuti.
Per un’escursione giornaliera in Costiera Amalfitana, la prima tappa è Positano, la città verticale, caratterizzata dalle casette colorate, le piccole strade piene di boutique alla moda, ristorantini, bar, botteghe artigianali, oltre alla spiaggia grande, da cui ammirare la cittadina da un punto di vista unico.
Successivamente incontrerete Praiano, famosa per la cattedrale di San Gennaro, il borgo antico di San Luca e la spiaggia della Gavitella ove i party e le feste in spiaggia durano fino al tramonto.
Sulla strada per Amalfi, noterete baie nascoste e torri normanne, terrazze panoramiche ed hotel esclusivi, in un’atmosfera mediterranea ferma nel tempo.
Amalfi, antica Repubblica Marinara, la cui storia trasuda dagli edifici storici del centro accoglie i visitatori presso la piazza principale, ove sorge il Duomo, simbolo della città.
Ravello, ubicata a 600 metri sul livello del mare è una tra le tappe da non perdere.
Il centro storico su cui sorge la cattedrale è un’autentica testimonianza della storia antica della città; villa Rufolo e villa Cimbrone offrono panorami mozzafiato tra le piante mediterranee e le colorate creazioni floreali sulle terrazze a strapiombo sul mare.
Oltre ai caratteristici centri storici, la Costiera offre numerose spiagge, baie, lidi sentieri e percorsi naturalistici, tra cui il più famoso ed affascinante Sentiero degli Dei. Tutto è più semplice in scooter ed i costi di parcheggio praticamente annullati.
La strada statale che raggiunge la Città di Massa Lubrense, all’estremità della Penisola Sorrentina è altrettanto bella e tutta da scoprire in scooter.
Tra limoneti e coltivazioni di ulivi, antichi villaggi e borghi antichi, segnaliamo i Bagni Regina Giovanna, ove sorgono le rovine dell’antica Villa Pollio Felice e la piscina naturale collegata direttamente al mare, la spiaggia della “Pignatella”, Puolo, Marina della Lobra, la Baia di Ieranto e Nerano; quest’ultima è una meta ideale per la balneazione o per assaggiare i famosi spaghetti con le zucchine, ricetta tipica ed inimitabile del luogo.
Per chi arriva a Sorrento o in Costiera Amalfitana in auto, è anche possibile parcheggiare l’auto in un parcheggio custodito e noleggiare uno scooter grazie al servizio di “valet service” offerto da Sorrento Trips.
Per una vacanza all’insegna del relax e del divertimento, tutto lo staff è a disposizione degli ospiti per offrire le migliori soluzioni per un soggiorno indimenticabile.
Vi aspettiamo!
Articoli Attualità
- Giornata di prevenzione della salute a Sorrento con la Consulta Sanità
- Iva Zanicchi - Un’italiana vera
- Consulenti finanziari competenze professionali
- Ilaid: TEST in Penisola Sorrentina confronti di velocità con TIM e WIND
- Detox digitale. Cos’è e come riuscirci
- Proroga e semplificazione Superbonus 110% Cosa cambia
- Il condominio non vuole deliberare il superbonus: come fare?
- Giornata dell'udito: Venerdì 3 Marzo
- A Piano uno spettacolo in ricordo di Piero Pepe
- Dieci anni: Premio Biagio Agnes
- Museo dell'Orgoglio Italiano Sorrento
- Io e Bammennella successo di critica e pubblico al Supercinema
- L'Università del futuro è on-line
- Premio Vincenzo Ferraro 2021
- 2016, l’anno del 'Bail-In':
- Gli indimenticabili ritratti di vita della scrittice e pittice Rosanna Ferraiuolo
- Il Benevento conquista il torneo MSC Sorrento 2018
- Assegno senza clausola 'non trasferibile?