
Veicolo con fermo amministrativo Quali i rischi?

Ho acquistato un veicolo con fermo amministrativo sospeso in quanto il precedente proprietario sta pagando a rate un vecchio debito fiscale. Posso usare l’auto? Rischio che il fermo venga confermato anche se c’è stato il passaggio di proprietà? Si può chiedere che il fermo venga trasferito su un altro veicolo?
Il fermo amministrativo è un vero e proprio sequestro dove il bene resta nella disponibilità del proprietario che, tuttavia, non può né utilizzarlo né rottamarlo. La cancellazione del fermo può essere effettuata solo dopo aver saldato integralmente il debito e ottenuto dall’agente della riscossione il provvedimento di revoca da presentare al PRA.
Una posizione intermedia è data dalla sospensione del fermo amministrativo che consiste in quel provvedimento che consente a chi è proprietario di un veicolo, gravato da fermo amministrativo, di utilizzarlo regolarmente mentre salda il piano di rateizzazione concordato con l’ente creditore. Si può ottenere dopo avere chiesto e ottenuto la rateizzazione del proprio debito e pagato la prima rata.
Il veicolo sottoposto a fermo amministrativo può essere venduto indipendentemente che sia o meno sospeso.
Tuttavia il passaggio di proprietà determina il trasferimento del divieto di circolazione in capo al nuovo proprietario e, in caso di sospensione, qualora il vecchio proprietario non paghi regolarmente le rate pattuite, il provvedimento viene meno e il veicolo non può più circolare anche se nel frattempo ha un nuovo proprietario.
Non si può trasferire il fermo su un veicolo diverso.
Avv. Patrizia Cappiello
Via dei Platani 11
(Parco Arancia - C.Commerciale Pallotta) Scala C 2^ Piano di Sorrento
Cell. 3391970892
Articoli Attualità
- Nuova Mercedes Classe A: la nuova Premium compatta da Stoccarda
- Danno da vacanza rovinata. Quali tutele per il turista?
- Io e Bammennella successo di critica e pubblico al Supercinema
- La pulizia dei fondali marini: un aiuto concreto al mare
- Diabete come prevenirlo? Intervista alla dottoressa Flora Beneduce
- La bomboniera regole e galateo
- Assegno senza clausola 'non trasferibile?
- The Indians Sorrento Bowling Team 2019
- Il recesso da un mandato professionale
- Cadute e risarcimento danni
- Falsi profili Facebook e messaggi offensivi Cosa prevede la normativa
- È morto Richard Harrison, 'il vecchio' di Affari in famiglia
- Consulenti finanziari competenze professionali
- Il 25 novembre 2021 a Sorrento
- Firma Digitale: cos'è e come funziona
- Giocattoli per bambini: È giusto fare distinzioni tra maschi e femmine?
- Iva Zanicchi - Un’italiana vera
- Calendario Serie A 2016/17, avvio in salita per la Juventus