
Veicolo con fermo amministrativo Quali i rischi?

Ho acquistato un veicolo con fermo amministrativo sospeso in quanto il precedente proprietario sta pagando a rate un vecchio debito fiscale. Posso usare l’auto? Rischio che il fermo venga confermato anche se c’è stato il passaggio di proprietà? Si può chiedere che il fermo venga trasferito su un altro veicolo?
Il fermo amministrativo è un vero e proprio sequestro dove il bene resta nella disponibilità del proprietario che, tuttavia, non può né utilizzarlo né rottamarlo. La cancellazione del fermo può essere effettuata solo dopo aver saldato integralmente il debito e ottenuto dall’agente della riscossione il provvedimento di revoca da presentare al PRA.
Una posizione intermedia è data dalla sospensione del fermo amministrativo che consiste in quel provvedimento che consente a chi è proprietario di un veicolo, gravato da fermo amministrativo, di utilizzarlo regolarmente mentre salda il piano di rateizzazione concordato con l’ente creditore. Si può ottenere dopo avere chiesto e ottenuto la rateizzazione del proprio debito e pagato la prima rata.
Il veicolo sottoposto a fermo amministrativo può essere venduto indipendentemente che sia o meno sospeso.
Tuttavia il passaggio di proprietà determina il trasferimento del divieto di circolazione in capo al nuovo proprietario e, in caso di sospensione, qualora il vecchio proprietario non paghi regolarmente le rate pattuite, il provvedimento viene meno e il veicolo non può più circolare anche se nel frattempo ha un nuovo proprietario.
Non si può trasferire il fermo su un veicolo diverso.
Avv. Patrizia Cappiello
Via dei Platani 11
(Parco Arancia - C.Commerciale Pallotta) Scala C 2^ Piano di Sorrento
Cell. 3391970892
Articoli Attualità
- TRUSTED CONTACTS: l'App di Google per la sicurezza personale
- Addio alle fastidiose pubblicità sul tuo smartphone
- Gli alimenti che alleviano i dolori mestruali
- Sorrento Folk: la tarantella che fa spettacolo
- A tu per tu con Veronica Maya
- Ammortizzatori sociali Le ultime novità per i lavoratori
- Il talento e la fortuna di Marco Palmieri
- Mensa scolastica. Costruiamo insieme il benessere futuro dei bambini
- Arriva il bail-in. Chi paga il conto?
- Le tante crisi economiche del Brasile
- Carlo Alfaro si racconta
- Ridere per scelta Gli esercizi per ridere da soli
- Gli indimenticabili ritratti di vita della scrittice e pittice Rosanna Ferraiuolo
- Come effettuare acquisti sicuri
- Iva Zanicchi - Un’italiana vera
- Antonino Gargiulo: “L’ingrediente del successo? La passione per il mio lavoro”.
- Separazione consensuale Assegnazione della casa familiare e mantenimento
- Un ricordo di Milva