
Le mie riflessioni sui tempi del Covid

Cari Amici, questo Dicembre spinge a riflessioni che mai ci saremmo aspettati di affrontare, né abbiamo esperienze vissute per contrastare l’epocale situazione in cui ci troviamo… A Voi le mie:
Siamo tutti un po’ più soli, distanti e circospetti.
Ai tempi del Covid19, come tanti numeri primi, ci muoviamo insicuri nelle nostre bolle di cristallo; abbiamo gridato forte e con spirito patriottico che tutto sarebbe andato bene per poi ripiombare, ancora una volta, nel baratro dell’ignoto. Oggi, attoniti e disarmati, ci chiediamo come saranno i prossimi giorni; se chiudo gli occhi la pellicola della nostra vita prima dell’accaduto appare più nitida che mai: i colori lasciano spazio ora al caos, alla confusione di merci e decorazioni che strabordano all’inverosimile per accalappiare lo sguardo ed il portafoglio dei passanti. Fretta, c’era sempre tanta fretta, ci si incontrava senza vedersi davvero, bisognava correre per avere tutto pronto.
Ma cosa è il tutto se non era fatto di niente? Gli abbracci, le mani che si stringono erano stati sviliti già da anni del loro valore; gesti troppo scontati a cui non facevamo neanche più caso, che passavano ormai inosservati eravamo già distanti e forse più di un metro.
Che strano vivere, adesso, barcamenandosi in giorni tutti uguali tra un polo nord senza vita ed un deserto di emozioni desiderosi di “avvicinarsi agli altri” e “annullare quelle distanze”.
Allora se tale necessaria dolorosa e imposta separazione ci è servita per riappropriarci del senso più profondo delle cose, spero che il futuro sia diverso, ci affideremo alla voce, alla musica ed anche a silenzi di riflessione guardandoci e poi parlando, ma stavolta con parole che veicolano amore e sicurezza e auguro a tutti di avere orecchie che sappiano ascoltare affinchè tutti entrino dentro alla profondità delle cose, quelle più semplici e vere.
Dal mio profondo a Tutti Voi
Articoli Attualità
- Solo foto inutili di gatti? Scopri la vera potenza di Facebook!
- Gli alimenti che alleviano i dolori mestruali
- BENEVENTO IN SERIE A! Benevento, storica prima volta: è promosso in A. Il Carpi si arrende
- Il cibo della vita a Sorrento: Rosanna Fienga e la Cultura della Cucina con l’Istituto di Cultura Torquato Tasso
- Condominio e rumori molesti
- Criptolocker Sequestra i tuoi file, li cripta e ti chiede un riscatto
- Mediterranean Style
- TUTTI AL MARE: Il vademecum per mantenere la spiaggia pulita
- Conoscere per prevenire ottobre e la lotta contro i tumori al seno
- Obsolescenza programmata Cos’è? Come difendersi?
- Caso Volkswagen. Nessuno si salva?
- IC Piano di Sorrento: Successo per il Musical 'Olga di Carta'
- 2016, l’anno del 'Bail-In':
- L’Italia ha bisogno di un colpo di pedale
- Lilla - Il nuovo codice del Pronto Soccorso
- Leggimigratis incontra i PanPers
- Il recesso da un mandato professionale
- Evento TisanoParty a Sorrento