
Ottimista o pessimista?

Meglio essere ottimisti o pessimisti? I pessimisti riescono meglio a valutare l’oggettività delle cose, mentre gli ottimisti hanno più successo nella vita. Perché? La risposta la rivelò il Primo Ministro Britannico Winston Churchill che una volta disse: “L’ottimista vede opportunità in ogni difficoltà, il pessimista vede difficoltà in ogni opportunità.” Ecco spiegato il motivo per cui gli ottimisti tendono ad avere più successo: non sono persone più fortunate, ma hanno scelto di vedere la realtà in un modo diverso, vivono meglio perché hanno relazioni più soddisfacenti e una salute migliore.
Allora conviene essere ottimisti! Ma come si fa? Ebbene c’è una buona notizia l’ottimismo, in buona parte, si può coltivare in quanto i fattori che determinano l’ottimismo in una persona sono per il 50% da fattori genetici, 10% dalle circostanze e ben il 40% dipende da ciò che si fa perché non è tanto ciò che accade a fare la differenza, ma il modo in cui si percepisce.
Diventare una persona ottimista è possibile. Questa caratteristica si può allenare esattamente come si allena un muscolo seguendo i suggerimenti degli esperti.
Gratitudine: bastano pochi minuti ogni giorno per riflettere sulle cose per cui si è grati nella vita: avere un lavoro, essere in salute, avere una famiglia che ti sostiene…
Evita l’over-thinking (letteralmente il “pensare troppo”) perché rimurginare su una cosa che non è andata secondo i piani non serve: le cose possono andare male e tutti finiamo per subire delle ferite, ma rovistarci dentro con le proprie stesse dita è diabolico!
Aiutare qualcuno rende felici, anche la scienza ha dimostrato che fare del bene aiuta a coltivare l’ottimismo. Ogni giorno si può fare un piccolo gesto di gentilezza come aiutare una persona anziana con le buste della spesa, ascoltare pazientemente un caro amico che ha bisogno di sfogarsi…
Dedicare tempo alle attività che ti piacciono: cucinare, leggere fumetti, giocare a calcio, vedere film, praticare sport…
Sviluppare strategie per affrontare le avversità. Per far fronte alle cose che non vanno prova a sederti e trovare delle strategie pratiche da mettere in atto: questo sistema aiuta a rinnovare il senso di fiducia e competenza nelle proprie capacità.
Articoli Attualità
- Cartelle esattoriali e fermo amministrativo
- A Sorrento la mostra interattiva L'INVISIBILE POMPEII
- Come identificare un numero di cellulare sconosciuto
- Calendario Serie A 2016/17, avvio in salita per la Juventus
- Condominio e rumori molesti
- Mutui: cosa cambia con l’entrata in vigore della direttiva Europea
- Mediterranean Style
- Come effettuare acquisti sicuri
- Evento TisanoParty a Sorrento
- Forte volatilità delle borse azionarie. Il vero motivo?
- Come contestare le cartelle di pagamento relative alla Tassa smaltimento Rifiuti
- Sorrento al giro di boa seconda forza del girone le squadre juniores e under17 capoliste nei rispettivi gironi
- Superbonus: proroga al 2023
- Sentenza TAS: 8 anni di squalifica ad Alex Schwazer
- “The Indians Sorrento Bowling Team” ...la Storia
- Che cos'è un colpo di stato (golpe)?
- Primo anno di Mercati della terra
- BENEVENTO IN SERIE A! Benevento, storica prima volta: è promosso in A. Il Carpi si arrende