![](/images/public/articles/small/11745929_907974392621806_2315614918129104634_n_1458066648.jpg)
Vaccini anti covid e perdita dell’udito improvvisa
![](/images/public/articles/small/crowd-of-people-walking-down-the-city-streets-with-7rg77wh-scaled_1639679490.jpg)
Ad oggi l’argomento del giorno è per tutti la terza dose del vaccino anti covid, pertanto trovo interessante riprendere uno studio effettuato verso un evento avverso legato alla somministrazione dei vaccini anti covid. In particolare, la perdita improvvisa dell’udito neurosensoriale (SSNHL) che è stata manifestata dopo la vaccinazione COVID-19. Tale studio su larga scala, non ha dimostrato alcuna associazione tra la vaccinazione e il tasso di SSNHL. I ricercatori della Johns Hopkins University School of Medicine hanno studiato i casi e pubblicato i loro risultati su JAMA Otolaryngology-Head & Neck Surgery. Le conclusioni preliminari del loro studio sono state che i vaccini a RNA messaggero (mRNA) di Pfizer-BioNTech e Moderna non hanno causato la perdita dell’udito. Il periodo di studio non ha incluso altri vaccini, quali Johnson & Johnson ed AstraZeneca non essendo approvato negli Stati Uniti.
Sulla base dei dati del Vaccine Adverse Events Reporting System (VAERS), ci sono stati tassi di improvvisa perdita dell’udito neurosensoriale dopo le vaccinazioni COVID-19 in 0,3 a 4,1 per 100.000 per anno. L’American Academy of Otolaryngology-Head and Neck Surgery stima che normalmente si verifichi questo tipo di perdita dell’udito da 5 a 27 per 100.000 all’anno. Ci sono circa 66.000 nuovi casi negli Stati Uniti ogni anno.
“Tuttavia, la perdita improvvisa dell’udito può verificarsi anche naturalmente, quindi non è noto se la perdita improvvisa dell’udito che si verifica dopo la vaccinazione COVID è casuale o può essere correlata al vaccino. Inoltre, alcuni pazienti che hanno sofferto di perdita improvvisa dell’udito dopo la prima dose sono stati esitanti a ricevere la seconda dose a causa di problemi di sicurezza”. Inoltre, per il trattamento della perdita improvvisa dell’udito neurosensoriale, in genere si interviene con una terapia con steroidi orali o iniettati. Tale terapia non sappiamo se possa diminuire l’efficacia della vaccinazione concomitante”.
Utilizzando i dati VAERS, lo studio ha identificato 147 casi di perdita improvvisa dell’udito, associati alle vaccinazioni COVID-19 dal 14 dicembre 2020 al 2 marzo 2021. Di questi, 40 hanno segnalato perdite di udito che si sono verificate entro circa tre settimane dalla vaccinazione.
L’età media nel gruppo dei 40 era di 56 anni, e il 63% erano donne. Di loro, 12 hanno ricevuto i vaccini Moderna e 28 il vaccino Pfizer-BioNTech. In media, la perdita improvvisa dell’udito neurosensoriale è stata riportata quattro giorni dopo la vaccinazione. Trenta dei 40 pazienti hanno ricevuto steroidi.
“Questi risultati finora forniscono la prova che la vaccinazione COVID non è associata alla perdita improvvisa dell’udito”, ha detto Formeister. “Una delle spinte dietro questa pubblicazione è quella di sollecitare i medici e i pazienti a segnalare gli eventi avversi al Vaccine Adverse Events Reporting System, in modo da poter maturare più dati per consentire una previsione più accurata del tasso di perdita improvvisa dell’udito dopo la vaccinazione COVID-19.”
La perdita improvvisa dell’udito neurosensoriale (SSNHL) è definita dal National Institute on Deafness and Other Communications Disorders come “un’inspiegabile, rapida perdita dell’udito tutta in una volta o in pochi giorni”. SSNHL può essere causato da una varietà di cose, tra cui un trauma alla testa, infezioni o alcuni dei farmaci usati per curare alcune malattie autoimmuni o problemi circolatori.
“Speriamo che questi risultati rassicurino i medici e i pazienti a ricevere tutte le dosi programmate della vaccinazione come raccomandato dalle attuali linee guida di salute pubblica”.
Il vaccino di Pfizer e BioNTech efficace al 90,7% nei bambini
Dott. Tea Maione
Via degli Aranci 146 - Sorrento
Tel. 081 878 45 47
Articoli Attualità
- Tecnologia a portata di... polso!
- I momenti musicali per celebrare il tuo matrimonio
- SORRENTO: AL VIA I CAMPIONATI JUNIORES
- Ottobre mese della prevenzione
- Natale con i tuoi … E-Commerce con chi vuoi?
- Equitalia e pagamento rateale
- La Giornata Mondiale dell’Amicizia
- Cure della Strada - evviva la Penisola sorrentina solidale
- Alzarsi la mattina non è più un problema con la sveglia intelligente
- Michele De Angelis: creatività allo stato puro!
- Sorrento Delivery la nuova start up in Penisola Sorrentina
- Anna Bartiromo - La voce delle emozioni percepite negli altri
- Iva Zanicchi - Un’italiana vera
- Un ricordo di Milva
- Calendario Serie A 2016/17, avvio in salita per la Juventus
- A Sorrento Donna Rita ooking class e Wine Bar Officina 82
- Chi deve garantire un prodotto difettoso? Quanto dura la garanzia?
- Come comportarsi in caso terremoto?