
Telefonate dei call center: impossibile evitarle tutte!

Mattinata trascorsa in ufficio a lavorare, ricevo 5 telefonate, 2 di clienti e 3 da operatori di call center. Grrr!!! Esco vado a pranzo, un panino veloce, mi chiama la Vodafone per propormi l’ultimo piano tariffario. Uffa!!! Arrivo a casa stanco, saluto mia moglie la bimba, drin drin, l’ennesima chiamata per un offerta “imperdibile” per la pay per view. Stanco, affranto e altamente infastidito metto il telefono fuori posto e spengo il cellulare. Ma com’è possibile che ricevo tutte queste telefonate per i servizi più disparati?
Si possono evitare tutte le chiamate dei call center? No. Come mai? Semplice, il Registro delle opposizioni riguarda chi compare sull’elenco, e l’inserimento sull’elenco non è automatico come in passato, si deve inviare un modulo ad una banca dati nazionali indicando se si vuole pubblicare i propri dati e se si vogliono ricevere chiamate di telemarketing, ecc. C’è un altro caso in cui anche se si è iscritti al Registro delle opposizioni si possono ricevere telefonate pubblicitarie, è quando si presta il proprio consenso esplicito a ricevere delle telefonate. Ma come possono estorcermi questo consenso? Quando si compila un contratto, una tessera punti, un abbonamento, l’iscrizione ad un sito, si presta il consenso a essere contattato da società esterne. In genere sono piccole spunte che mettiamo senza nemmeno accorgercene. Cosa fare? Arrabbiarsi con l’operatore non serve a niente (è un dipendente che nella maggior parte dei casi viene pagato con pochi spiccioli per ogni telefonata). L’unica possibilità è ritirare il consenso dato all’azienda, consenso che deve essere documentabile per iscritto al Garante. Se sei iscritto al Registro pubblico delle opposizioni, non hai prestato consenso a ricevere telefonate commerciali, e le telefonate arrivano lo stesso cosa puoi fare? Puoi rivolgerti all’autorità giudiziaria competente o al Garante per la privacy presentando un reclamo o un ricorso.
In caso di dubbi o di mancato riconoscimento dei propri diritti, è possibile rivolgersi alla sede territoriale Adiconsum di Piano di Sorrento, per usufruire del servizio di consulenza e assistenza individuale.
È vietato effettuare operazioni commerciali tramite chiamate anonime. Se il numero è “oscurato”, cioè sul display appare la chiamata anonima quella telefonata è illegale.
Articoli Attualità
- Criptolocker Sequestra i tuoi file, li cripta e ti chiede un riscatto
- Leggimigratis incontra i PanPers
- Iva Zanicchi - Un’italiana vera
- Prof. Pappalardo “La mia esperienza con gli apparecchi acustici”
- Il 'Risorgimento Rossonero'
- Giro d'Italia: Maglia Rosa 2016
- Superbonus: proroga al 2023
- 'Racconti minimi di vita' Scritti autobiografici e non In uscita il primo libro di Anna Ascione
- Io e Bammennella successo di critica e pubblico al Supercinema
- Rosalba e Francesco, coppia d’amore e di musica
- Sentiment in Finanza (Finanza comportamentale)
- Sindrome della capanna La paura di uscire di casa
- Carlo Ametrano con Ayrton Senna per sempre
- L'Università del futuro è on-line
- Parigi, spari e panico alla cattedrale di Notre Dame
- Bimbi a scuola: 12 consigli per un rientro sereno
- La Piccola Positano tre generazioni di artigiani a Marina del Cantone
- Nuovo Piano Vaccini: la prevenzione collettiva della popolazione