
L’eccellenza nel Sociale: Il Centro Diurno-residenziale 'Il Cielo in una stanza'

Ubicato a meno di 1 Km dal Centro di Vico Equense, la struttura, di proprietà del Comune, è moderna e spaziosa, con ampi giardini e orto sociale. Questo mese LeggimiGratis ha conosciuto alcuni responsabili del Centro per chiedere loro di parlarci di questa nuova iniziativa per il sociale.
Come nasce il centro “il Cielo in una stanza”?
Il Centro nasce dal Progetto “Il Cielo in una stanza - il dopo di noi” cofinanziato da Fondazione con il Sud con altri Enti, tra cui la Città di Vico Equense, l’associazione “Movimento famiglie” e gli Enti Gestori Cooperative Il Delfino e La Locanda.
Come è strutturato il Centro? Quali sono le attività svolte?
Il piano terra è occupato dal Centro Diurno per diversamente abili, mentre al primo piano è ubicato il Centro Residenziale per anziani.
Il Centro Diurno può ospitare fino a 50 utenti. A loro viene garantito il pranzo, vari laboratori (ceramica, arti manuali, musica, teatro, economia domestica, cucina). Per i residenti c’è anche la possibilità del trasporto. La retta mensile è minima. I lavori dei laboratori ci vengono richiesti spesso da attività commerciali (bomboniere, confezioni per regali). Il Centro Residenziale può ospitare 7 utenti in gruppi appartamenti, a loro è garantito vitto e alloggio con attività varie, assistenza specializzata e notturna.
Avete spazi adibiti alla socializzazione?
Ne abbiamo moltissimi. Realizziamo rappresentazioni teatrali, musicali, visite a musei, scambio di visite con scolaresche e altre realtà nel territorio.
Chi si occupa dell’assistenza?
L’assistenza è garantita da personale altamente qualificato, con supporto psicologico e medico. Corsi di formazione per il personale sono attuati per migliorare la qualità dei servizi.
Perché consigliereste la vostra struttura?
Lavorare nel Sociale vuol dire fare una scelta diversa da un lavoro “normale” vuol dire mettere al primo posto i “ bisogni dell’utenza”, impegnarsi con mente e cuore. Questa è la nostra ottica.
Articoli Attualità
- Ryanair, addio al bagaglio a mano gratis. Da novembre costerà almeno 6 euro (a tratta)
- RECLAMI liti tra acquirente e venditore risolti su internet gratis
- Bonus Mamma: tutto quello che c'è da sapere
- Premio Vincenzo Ferraro 2021
- Evento TisanoParty a Sorrento
- Gennaro Esposito: Torre del Saracino
- Studenti del Liceo Marone in visita al Parlamento Europeo
- Questo mese abbiamo provato una piccola-grande auto
- SUPERBONUS 110% I dubbi più comuni: La decadenza dal beneficio fiscale e le sanzioni dell’agenzia delle entrate
- Mercati Finanziari: Risposte diverse tra elezioni del Presidente Usa Trump e Brexit
- Maria Rossella Cetani e Paola Cetani: Il talento delle sorelle artiste di Sant’Agnello
- I momenti musicali per celebrare il tuo matrimonio
- Ilaid: TEST in Penisola Sorrentina confronti di velocità con TIM e WIND
- Chiara Nardi Il Karaoke Show che piace anche ai giovani
- A Sorrento la mostra interattiva L'INVISIBILE POMPEII
- Marilina Iacono: L’amore e il talento per la danza
- La bomboniera regole e galateo
- Booksophia: Festival della Classicità