
Come comportarsi in caso terremoto?

Il territorio italiano è esposto al rischio sismico, quindi preparati ad affrontare il terremoto è fondamentale. La sicurezza dipende soprattutto dalla casa in cui si abita. Se è costruita in modo da resistere al terremoto, non subirà gravi danni e vi proteggerà. Ovunque ti trovi in quel momento, è molto importante mantenere la calma e seguire alcune semplici norme di comportamento.
Durante un terremoto
• Se sei in un luogo chiuso, mettiti sotto una trave, nel vano di una porta o vicino a una parete portante.
• Stai attento alle cose che cadendo potrebbero colpirti (intonaco, controsoffitti, vetri, mobili, oggetti ecc.).
• Fai attenzione all’uso delle scale: spesso sono poco resistenti e possono danneggiarsi.
• Meglio evitare l’ascensore: si può bloccare.
• Fai attenzione alle altre possibili conseguenze del terremoto: crollo di ponti, frane, perdite di gas ecc.
• Se sei all’aperto, allontanati da edifici, alberi, lampioni, linee elettriche: potresti essere colpito da vasi, tegole e altri materiali che cadono.
Dopo un terremoto
Assicurati dello stato di salute delle persone attorno a te e, se necessario, presta i primi soccorsi. Esci con prudenza, indossando le scarpe: in strada potresti ferirti con vetri rotti. Se sei in una zona a rischio maremoto, allontanati dalla spiaggia e raggiungi un posto elevato. Raggiungi le aree di attesa previste dal Piano di protezione civile del tuo Comune. Limita, per quanto possibile, l’uso del telefono. Limita l’uso dell’auto per evitare di intralciare il passaggio dei mezzi di soccorso.
Fonte Protezione Civile
Articoli Attualità
- La Piccola Positano tre generazioni di artigiani a Marina del Cantone
- Come uscire 'indenni' dall’esame di maturità 2019
- Come espandere la memoria del tuo smartphone
- La pulizia dei fondali marini: un aiuto concreto al mare
- Balconi che cadono a pezzi. Cosa fare?
- Giro d'Italia: Maglia Rosa 2016
- Obsolescenza programmata Cos’è? Come difendersi?
- A colloquio con Oksana Shvets alla scoperta della Doula
- Evento TisanoParty a Sorrento
- IC Piano di Sorrento: Successo per il Musical 'Olga di Carta'
- Festival delle emozioni: il dott. Tullio Tartaglia presenta il suo romanzo ''Amore Sorrento''
- La LinfoisticitosiEmofagocitica, Alex e il miracolo dell'amore
- IL SORRENTO COMPLETA LA SCALATA: E’ LA NUOVA CAPOLISTA
- Michele De Angelis: creatività allo stato puro!
- A tu per tu con Veronica Maya
- TUTTI AL MARE: Il vademecum per mantenere la spiaggia pulita
- Telegram: un'app veloce, sicura e gratis
- Come identificare un numero di cellulare sconosciuto