
Diabete come prevenirlo? Intervista alla dottoressa Flora Beneduce

366 milioni sono le persone che ne soffrono nel mondo, circa 4 sono i milioni di italiani affetti da questa patologia e 1,5 milioni è malato ma non ne è a conoscenza: stiamo parlando del diabete, malattia cronica legata ad un’eccessiva presenza di glucosio nel sangue derivante da un “difetto” dell’insulina. Per capirne di più abbiamo chiesto il parare di una diabetologa che da anni ormai porta avanti una battaglia di sensibilizzazione e prevenzione. È la Dottoressa Flora Beneduce, primario del reparto di Medicina presso gli Ospedali riuniti della penisola sorrentina: anche quest’anno la Dottoressa sarà presente in piazza durante la Giornata Mondiale del Diabete che si terrà il 9 e 10 novembre 2016.
“Dottoressa, quali sono i principali modi per prevenire il diabete?”
“Dunque, la combinazione di attività fisica e dieta corretta favorisce il raggiungimento di un appropriato controllo metabolico e previene lo sviluppo delle complicanze croniche. È importante, al fine di migliorare il controllo glicemico, il mantenimento di un peso corporeo ottimale, che riduca il rischio di complicanze cardiovascolari. Infine è necessaria anche l’attività fisica, distribuita in almeno tre giorni alla settimana evitando più di due giorni consecutivi di inattività. Io consiglio almeno 150 minuti alla settimana di attività fisica aerobica di intensità moderate e/o almeno 90 minuti alla settimana di esercizio fisico intenso. Ma chi vuole saperne di più può raggiungermi in piazza.”
“Se potesse lanciare immediatamente un messaggio, quale sarebbe?”
“Oggi è possibile diagnosticare la presenza o il rischio del diabete con mezzi semplici ed economici. Inoltre, apportando qualche cambiamento nello stile di vita e nell’alimentazione, è possibile prevenirlo e curarlo senza il ricorso ai farmaci. Presso gli stand saranno disponibili materiali che illustrano la malattia e le modalità per contrastarla e, per chi vorrà, saranno effettuati screen metabolici. Io sarò a Castellammare, Ercolano, Torre Annunziata e Torre del Greco.”
Articoli Attualità
- La costiera brilla nel TAEKWONDO
- Caduta al supermercato. Chi paga i danni?
- Con Generazione.zero di Peppe Celentano i Lions di Castellammare di Stabia contro il bullismo nelle scuole
- La pulizia dei fondali marini: un aiuto concreto al mare
- Disastri ambientali. Come affrontare l’inquinamento nei mari. La preziosa eredità di Aniello Coppola
- Riparte “spalla a spalla” il progetto Folgore Massa
- A colloquio con Oksana Shvets alla scoperta della Doula
- Bitcoin: è tutto sotto controllo?
- Questo mese abbiamo provato una piccola-grande auto
- L’importanza della Posidonia Oceanica
- Partite pregresse Gori Spa
- Gennaro Arma, 'La lezione più importante'. E’ la Vita
- Sorrento al giro di boa seconda forza del girone le squadre juniores e under17 capoliste nei rispettivi gironi
- Come uscire 'indenni' dall’esame di maturità 2019
- E-commerce da incubo
- Leggimigratis incontra i PanPers
- Roxy bar: il giusto equilibrio tra gusto ed estetica
- Calendario Serie A 2016/17, avvio in salita per la Juventus