
TRUSTED CONTACTS: l'App di Google per la sicurezza personale

L’idea arriva direttamente dall’esperienza in caso di crisi. Terremoti, uragani, inondazioni, attacchi terroristici tutti casi in cui amici e familiari si preoccupano tantissimo e hanno bisogno di ricevere informazioni in tempo reale su un determinato contatto, per verificare che sia al sicuro. Trusted Contacts è l'innovazione tecnologica grazie alla quale non sarà più necessario telefonare per sapere dov'è una persona cara e cosa sta facendo. La finalità principale dell’app infatti è quella di dare ai propri contatti di emergenza la possibilità di scoprire dove si ci si trova in caso in cui si sia incapaci di muoversi o di usare il telefono.
Attraverso Trusted Contacts si potranno individuare alcuni contatti ritenuti "affidabili" ("trusted") tra quelli presenti in rubrica dello smartphone (tale indicazione potrà essere cambiata in qualsiasi momento) ai quali affidare la possibilità di richiedere informazioni sulla posizione e le attività dell'utente, per scoprire se la persona sta bene. Se entro cinque minuti non si riceve risposta alla richiesta, l'app condividerà automaticamente queste indicazioni con il contatto selezionato. Nel caso in cui lo smartphone non abbia accesso al GPS in quella determinata situazione, quelle che vengono trasmesse sono le coordinate circa l’ultima posizione nota. La posizione può essere condivisa anche manualmente nel caso in cui ci si senta in pericolo e si voglia avvertire parenti e amici.
Un'altra funzione di quest'app è anche quella di "accompagnare" qualcuno a casa anche a distanza, seguendo in modo virtuale il viaggio di rientro chi si sta spostando sulla mappa. Una volta arrivati a destinazione si comunica l'arrivo e quindi si smette di condividere la propria posizione.
Lo sbarco di Google nel settore sicurezza personale fa prevedere importanti sviluppi, per esempio come futura integrazione delle funzionalità di Trusted Contacts direttamente in Google Maps.
Articoli Attualità
- Il Calcio Femminile scende in campo
- Ridere per scelta Gli esercizi per ridere da soli
- Silvia Schiappa. Professione Wedding Planner
- Banche, cosa fanno... cosa non dicono...
- Rischio paese Italia e proiezione economica 2016
- Che cos'è un colpo di stato (golpe)?
- Musica vintage. Il ritorno del giradischi
- Chiara Nardi Il Karaoke Show che piace anche ai giovani
- Alzarsi la mattina non è più un problema con la sveglia intelligente
- SUPERBONUS 110% I dubbi più comuni: La decadenza dal beneficio fiscale e le sanzioni dell’agenzia delle entrate
- Prof. Pappalardo “La mia esperienza con gli apparecchi acustici”
- Alfonso Caputo: Taverna del Capitano
- Carlo Ametrano con Ayrton Senna per sempre
- La Piccola Positano - La tradizione al servizio dell'arte
- Telegram: un'app veloce, sicura e gratis
- Cartelle esattoriali e fermo amministrativo
- Giocattoli per bambini: È giusto fare distinzioni tra maschi e femmine?
- Segnale TV altri cambiamenti in vista