
Immigrazione: Proroghe ai visti come si ottengono?

Sono un cittadino extracomunitario venuto a trovare dei parenti, il mio visto dura solo 90 giorni, ma vorrei trattenermi un pò di più. Posso chiedere una proroga? In ogni caso quanto tempo deve passare, dopo la scadenza del visto, per rientrare in Italia?
A chi viene in Italia per brevi periodi, ad esempio per turismo o per visitare un parente, viene rilasciato un “visto uniforme Schengen”, che ha una durata massima di 90 giorni. Una volta in Italia, non c’è bisogno di chiedere il permesso di soggiorno, basta una semplice dichiarazione di presenza. Alla scadenza dei 90 giorni, il cittadino straniero deve ritornare in patria se non vuole trasformarsi a tutti gli effetti in un immigrato irregolare e quindi essere soggetto a un’espulsione, con conseguente divieto di tornare in Italia.
Il regolamento attuativo del Testo Unico sull’Immigrazione (DPR 394/1999), all’articolo 13, prevede la possibilità di trattenersi oltre quella data solo se ricorrono “seri motivi, in particolare di carattere umanitario o risultanti da obblighi costituzionali o internazionali”. La proroga, quindi, può scattare solo in casi eccezionali, come ad esempio una malattia o un incidente che costringe il cittadino straniero a ricoverarsi in ospedale e gli impedisce di tornare a casa finché non sarà in grado di viaggiare. In questi casi, bisogna comunque rivolgersi alla Questura competente del luogo in cui ci si trova e chiedere di poter prolungare il soggiorno in Italia, presentando tutta la documentazione a supporto delle proprie buone ragioni. Si tratta però, conviene ripeterlo, di situazioni molto rare.
Quanto al rientro in Italia, secondo la legge un cittadino extracomunitario può entrare nel nostro paese per turismo nell’arco di un anno per un periodo complessivo di 180 giorni, specificatamente 90 giorni a semestre, che si calcola dal primo ingresso.
Articoli Attualità
- Partite pregresse Gori Spa
- Sorrento al giro di boa seconda forza del girone le squadre juniores e under17 capoliste nei rispettivi gironi
- Conosciamo lo Slow Food
- Il mondo fantastico dei Barattoli cosmici
- Professione DJ
- Bimbi a scuola: 12 consigli per un rientro sereno
- Addio alle fastidiose pubblicità sul tuo smartphone
- Da oggi in circolazione nuova banconota da 50 euro
- Mercati Finanziari: Risposte diverse tra elezioni del Presidente Usa Trump e Brexit
- Gambe e piedi gonfi Perché succede?
- IL SORRENTO IN FUGA VERSO LA SERIE D: Rossoneri, leader del girone, pronti per il rush finale. Il 28 c’è la MSC Sorrento Cup
- Marilina Iacono: L’amore e il talento per la danza
- The Indians Sorrento Bowling Team 2019
- La costiera brilla nel TAEKWONDO
- Quattro chiacchiere con le presidenti de Le amiche del Museo Correale
- Booksophia: Festival della Classicità
- Tommaso D’Angelo: addestratore cinofilo per passione
- Stefano Sarcinelli: i talenti di un ragazzo grande