
Yogomisù. L’alternativa light al Tiramisù

L’estate è alle porte e per prepararsi alla prova costume bisogna fare qualche piccolo sacrificio! Ma questo non significa rinunciare a un buon dessert light ma gustosissimo. Niente uova, mascarpone e caffè... a rendere speciale lo Yogomisù solo yogurt, pochissima panna e tanti tanti frutti di bosco.
Difficoltà: Facile - Preparazione: 15 min - Cottura: 7 min - Costo: Basso- 1 ora in frigorifero
INGREDIENTI: Yogurt greco bianco intero 350 g, Panna fresca liquida 90 g, Zucchero a velo 10 g
PER LA COULIS: Frutti di bosco (lamponi, more e mirtilli) 200 g, Zucchero di canna 50 g, Acqua 40 g
PER COMPORRE: 4 vasetti da 175-200 ml, Savoiardi 8, Frutti di bosco q.b., Menta q.b., Lamponi disidratati o cacao amaro in polvere q.b.
Versare lo zucchero di canna in un pentolino, aggiungere l’acqua e portare ad ebollizione senza mai mescolare. Quando lo zucchero sarà completamente sciolto aggiungere i frutti di bosco e cuocere il tutto per circa 5 minuti. Trasferire poi nel bicchiere di un mixer e frullarli fino ad ottenere una consistenza cremosa. Trasferire la purea all’interno di una pirofila e tenere da parte. Passare alla crema. Come prima cosa iniziare a montare la panna ben fredda aggiungendo lentamente lo zucchero a velo. Trasferire poi lo yogurt in una ciotola e aggiungere la panna poco per volta facendo dei movimenti rotatori dal basso verso l’alto. Passare a comporre i bicchierini. Prendere uno dei savoiardi e spezzarlo a metà. Immergere entrambi i pezzi all’interno della purea di frutti di bosco e utilizzando una forchetta rigirarli in modo da ricoprire i savoiardi su tutti i lati. Prendere uno dei vasetti da 175-200 ml massimo e creare un primo strato di crema. Aggiungere entrambi i pezzi di savoiardi e un pò di purea. Ripetere la stessa operazione per l’altro stato, aggiungendo prima un cucchiaio di crema poi due pezzi di savoiardi passati nella purea e ultimare ancora con un cucchiaio di crema. Sbriciolare i lamponi disidratati fino ad ottenere una polvere e utilizzarla per guarnire la superficie dello yogomisù. Ultimare con frutti di bosco e foglioline di menta e ripetete la stessa operazione anche per gli altri 3. Riponerre in frigorifero e lasciar rassodare per almeno 1 ora prima di servire!
Consumare lo yogomisù in frigorifero per 1 giorno.
Articoli Cucina
- Cipolle alla Calabrese
- Banane alla griglia ripiene di cioccolato, marshmallow e mandorle
- Tiramisù Le varianti per rivisitare la ricetta classica
- Insalata caprese Inventane ogni giorno una diversa
- Polpette di sedano
- Moon Milk, la bevanda “adattogena” contro stress ed insonnia
- Mozzarella vegana senza colesterolo
- Frusci
- Proprietà nutrizionali della birra
- Fave: Le ricette da provare subito
- Il segreto della felicità? + frutta e verdura
- Cook with LeggimiGratis: Antipasto di profiteroles salati
- Colorati fiori da... mangiare
- Mission Marmellate: Ricette insolite tutte da provare
- Torta salata di pere e castagne
- Carote le ricette per mangiarle più spesso
- Combatti le zanzare con il caffè
- Vin Brulè per combattere il raffreddore