
Mozzarella vegana senza colesterolo

Ingredienti per circa 8 bocconcini
• 300 ml di latte di soia al naturale senza dolcificante aggiunto
• 75 ml di panna di soia
• 85 g di fecola
• 8 g di lievito alimentare
• 5 ml di olio extra vergine d’oliva
• sale e pepe q.b.
Sciogli la fecola in un pentolino antiaderente aggiungendo il latte poco alla volta, per riuscire ad eliminare bene tutti i grumi che potrebbero formarsi. Aggiungi tutti gli altri ingredienti e accendi il fuoco a fiamma bassa/moderata continuando a girare finché non inizierà ad addensarsi.
Quando il composto cambierà consistenza e si staccherà dalle pareti della pentola la mozzarella vegana è pronta. A questo punto trasferisci la pallina d’impasto in un bicchiere ben oleato, lascia che si raffreddi a temperatura ambiente e poi riponi in frigo con coperchio per almeno 6 ore. Quando l’impasto si sarà compattato tiralo fuori dal bicchiere aiutandoti con un coltello e taglialo a fettine di circa 1 cm. Riscalda molto bene una piastra leggermente oleata e fai arrostire le fettine di mozzarella vegana finché non si formerà una crosticina dorata. Servi caldissimo, condito con sale ed un goccio d’olio, su un letto d’insalata fresca.
Articoli Cucina
- Banane alla griglia ripiene di cioccolato, marshmallow e mandorle
- Acqua: Meglio se detox!
- Golden Milk: latte d'oro alla curcuma
- Tagliatelle al cacao
- Vin Brulè per combattere il raffreddore
- Spaghetti crudisti di zucchine
- Capitone grigliato al profumo di mirto e finocchio ai quattro pepi
- Lieve
- Fiori di zucca Ricette facili e sfiziose
- Pasta proteica... di legumi!
- Cronodieta: l'importante è mangiare all'ora giusta!
- Carciofo nel carciofo con profumo di agrumi proposta dallo Chef Rubina Rovini
- Centrifugati? Non buttare gli scarti
- Tè Matcha:protegge la pelle dal sole e dall'invecchiamento
- Polpette di sedano
- Cipolle alla Calabrese
- Scarti di gusto - Pesto di ciuffetti di carota
- Mezze maniche con melanzane, salsiccia e pomodorini