
Riscaldamento centralizzato: è consentito il distacco?

Sono proprietario di un appartamento in un condominio con riscaldamento centralizzato ma vorrei chiedere il distacco. Cosa dispone la legge in proposito?
Il tema del distacco dall’impianto di riscaldamento condominiale in passato è stato trattato ampiamente dalla giurisprudenza che, pur riconoscendo al condomino di poter rinunciare all’impianto di riscaldamento centralizzato senza necessità di autorizzazione od approvazione degli altri condomini, lo obbligava a partecipare alle spese di gestione.
La Legge n. 220 del 2012 ha modificato l’art. 1118 del codice civile e anche la normativa in materia di distacco dal riscaldamento centralizzato. In particolare ha previsto la possibilità del distacco da parte del singolo condomino a condizione che questi dimostri che non derivino notevoli squilibri al funzionamento dell’impianto o aggravi di spesa per gli altri condomini. L’onere della prova grava in capo al condomino che intende distaccarsi, che potrà supportare la propria richiesta depositando una relazione termotecnica.
Il condomino, in pratica, prima di porre in essere il distacco, dovrà provvedere a dare comunicazione agli altri condomini, per il tramite dell’amministratore, corredando l’informativa con la documentazione tecnica redatta da un tecnico abilitato, comprovante l’esistenza dei presupposti che rendono possibile la rinuncia all’impianto di riscaldamento centralizzato. L’amministratore potrà convocare un’assemblea straordinaria durante la quale, valutata la documentazione tecnica prodotta, l’assemblea potrà decidere nel merito ed autorizzare o meno il distacco, disporre un’ulteriore perizia, negare l’autorizzazione al distacco per assenza dei presupposti o condizionare il distacco all’accollo degli “aggravi” da parte del condomino che intende distaccarsi.
In presenza di squilibri nell’impianto condominiale e/o aggravi per i restanti condomini, colui che intende distaccarsi dovrà rinunciare dal porre in essere il distacco perché diversamente potrà essere chiamato al ripristino dello status quo ante.
Articoli Cultura
- Il partner che ama di più litiga di più!
- Cane al guinzaglio Come condurlo senza problemi
- Cosa fai se l'aria condizionata non ce l'hai?
- Posso portare il mio cane in spiaggia?
- Carlo Alfaro intervista l'artista Lisa Foglia
- Le parole dei papà insegnano ai figli a parlare
- Clorofilla: Sangue Vegetale
- A Napoli, incontrando Bella 'mbriana e Munaciello…
- "La pergamena" L'arte della legatoria
- Come leggere il codice stampato sul guscio delle uova
- Le Wedding Welcome Bag che gli ospiti si aspettano al tuo matrimonio
- Cosa occorre sapere quando si decide di adottare un cucciolo?
- Come il sorriso cambia con l’età
- Basta chiamate pubblicitarie!
- Nunzia Del Gaudio: l'autrice che ha aperto la rassegna Notte d'Arte a Sorrento
- Videosorveglianza e Privacy
- Futuro papà: come prepararsi per assistere al parto
- Il modo giusto per chiudere una relazione