
I riflettori si accendono su 'il meglio di Sorrento'

Un osservatorio sul turismo con dati, grafici e tabelle su arrivi, presenze e soggiorni medi dei turisti a Sorrento. - Uno spaccato sulle delibere che hanno accompagnato la storia della città del Tasso cento anni fa.
- Pagine sui più antichi alberghi del capoluogo della Penisola Sorrentina, ma anche su quelli attualmente in esercizio.
Questo e tanto altro è consultabile sul sito www.ilmegliodisorrento.com.
il portale che si pone fuori degli schemi di informazione (niente politica, niente cronaca nera, niente attualità che non sia riferibile ad eventi e manifestazioni) perché dedicato essenzialmente al turismo, alla storia ed a tutto quanto può essere considerato come “il meglio di Sorrento”.
Una visione della Terra delle Sirene in chiave accattivante è l'obiettivo del sito www.ilmegliodisorrento. com. che offre l'occasione di scoprire tante storie che riguardano la Penisola Sorrentina. Qualche esempio? Scopri di come nel 1200 Sorrento giunse ad un passo dal finire a far parte dello Stato Pontificio o leggi la storia di uno dei cardinali che assolse i templari, prima della sospensione del celebre ordine crociato, il sorrentino Landulfo Vulcano. Un altro ghiotto aneddoto? Uno dei primi celebri camorristi napoletani – quelli che nel Quattrocento, ben diversi da quelli attuali, davano vita ad una “camorra romantica” stile “Robin Hood” – era di origini sorrentine e si chiamava Fucillo Micone. Ma non solo. Chi non conosce la rivolta di Masaniello? Scoppiò nel 1647. Ma non tutti sanno che cento anni prima un altro Tommaso Aniello di Sorrento, esattamente nel 1547, alimentò una meno celebre ribellione contro le tasse imposte dagli occupanti spagnoli. Anche questa fu una vera e propria rivoluzione sedata con tanto di spargimento di sangue.
Queste sono solo alcune delle tante testimonianza del ruolo che Sorrento è stato capace di svolgere in tutta l’Italia Meridionale.
E poi tante pagine insospettabili: come quelle che riguardano le confessioni religiose dei Sorrentini. Chi è a conoscenza che a Sorrento, nel medioevo, esisteva una nutrita comunità ebraica?
Tutto questo e altro ancora si può leggere sulle pagine di un blog in continua evoluzione e che non smette mai di sorprendere. Il tutto con un preciso disegno strategico: proporre Sorrento in termini lusinghieri e positivi, senza polemiche e senza “scoop fuori luogo”.
Per questo, oltre che alla storia, le maggiori attenzioni sono rivolte al turismo inteso come volano di una economia sana e capace di alimentare benessere collettivo, ma anche alle imprese ricettive, agli eventi e ad ogni curiosità o particolarità che rendono unica Sorrento, in ogni periodo dell’anno.
Destinato ad essere sempre più aggiornato con la proposizione di nuove pagine, www. ilmegliodisorrento.com propone giorno dopo giorno ulteriori novità positive. Come quelle che accompagnano i trend degli arrivi e delle presenze di turisti in Costiera Sorrentina. Sempre più numerose anche le pagine che vedono interessati gli hotel di Sorrento e quelle che riguardano i miglioramenti messi a segno sul fronte dell’accoglienza. A proposito di questo ultimo aspetto: lo sapevi che gli hotel a cinque stelle della città del Tasso, in pochi anni, sono passati da tre a sei? E' sicuramente un simbolo della propensione a migliorare, tipica di questa realtà. Una realtà che merita attenzioni e riguardi in termini positivi.
Ed è a questi che dedica attenzione il sito www.ilmegliodisorrento.com parlando di storia, di economia e di tutto ciò che, in maniera lusinghiera, riguarda la Terra delle Sirene.
Articoli Cultura
- Sul mare sventola la Bandiera Blu: Quali sono i requisiti per fregiarsene?
- Arriva la Birra artiginale in capsula
- "La pergamena" L'arte della legatoria
- La Curandera: un sogno ''open space''
- Molestie sui mezzi pubblici: Fuori la voce!
- Il modo giusto per chiudere una relazione
- Come superare il “mal di viaggio”
- Risparmia con il mini passaggio di proprietà
- Sotto il solleone… come mi proteggo?
- Buffet o Placé?
- Calma e sangue freddo
- Coltiva una piantina di avocado a casa tua
- Cosa fai se l'aria condizionata non ce l'hai?
- Si può cambiare il proprio carattere?
- The Rotary Club of Sorrento: una risorsa per la città
- Si può fumare nell'androne condominiale?
- Mare a novembre: Lanzarote l’isola fortunata
- Il Galateo dello sposo