
Non usi correttamente lo smartphone? Ti possono crescere le corna

Ad affermarlo gli scienziati australiani che sostengono che le corna che stanno crescendo sul cranio delle nuove generazioni sono la conseguenza di un eccessivo uso di smartphone. Queste punte ossee sporgenti a forma di cono, che possono arrivare a misurare fino 3 cm di lunghezza, sono visibili anche dall’esterno e sarebbero un effetto collaterale del tempo che i giovani trascorrono, in media si calcola quasi quattro ore al giorno, a fissare gli schermi del tablet e smartphone. Durante il tipico movimento che si fa con la testa mentre si tiene un telefono in mano, il corpo tende ad aggiungere strati di ossa per aiutare il cranio a sopportare lo stress extra.
La sconvolgente scoperta dei professori della University of the Sunshine Coast nel Queensland, in Australia, è stata fatta quando i ricercatori stavano esaminando più di 200 radiografie di persone di tutte le età ed hanno scoperto che quasi la metà di quelle di età compresa i 18 ei 30 anni aveva sviluppato queste crescite anomale. I professori che hanno condotto lo studio sono giunti alla conclusione che il tempo trascorso a fissare lo schermo del tablet o dello smartphone mette a dura prova la testa che viene inclinata in avanti con il risultato di trasferire il peso del cranio dalle ossa della colonna vertebrale ai muscoli nella parte posteriore del collo e della testa. Questo spostamento di circa 4 chili e mezzo, questo è il peso mediamente di un cranio, è stato paragonato allo stesso effetto della pelle quando si addensa in un callo come risposta alla pressione. I muscoli posti lungo la parte posteriore del collo sono molto tesi durante l’utilizzo dello smartphone e ciò porta alla formazione delle protuberanze. Queste ultime di solito possono essere sentite passandoci sopra le dita mentre, nel caso di persone calve, è possibile addirittura vederle all’esterno.
Articoli Cultura
- Il triste primato dei rifiuti spiaggiati
- Vacanze Meglio mare o città d’arte?
- Volo dei droni quando è vietato?
- I COLORI che condizionano gli acquisti
- La Mediazione e la Negoziazione assistita
- Film horror fanno veramente 'gelare' il sangue
- Hospice e cure palliative
- Sul mare sventola la Bandiera Blu: Quali sono i requisiti per fregiarsene?
- Il bon ton per le donne
- ACQUARELAX Un’oasi nella valle in Trentino
- Bon Ton in auto
- Polisportiva Basket Sorrento
- Danni derivanti da sinistri stradali occasionati da fauna selvatica
- Caffè Perché berlo prima di un allenamento
- Extrene Wedding, il brivido del Matrimonio Senza Limiti…
- Il Chiostro di San Francesco: tra le aree green della green map of Naples
- Mutui bancari e tassi di interesse usurari
- Clorofilla: Sangue Vegetale