
Dispositivi elettronici usati al buio compromettono qualità del sonno bimbi

Televisione, smartphone e pc prima di andare a letto provocano seri disturbi nel sonno di bambini ed adolescenti danneggiandone la qualità, e compromettendone la salute. Mai usarli al buio prima di andare dormire in quanto l’esposizione a schermi luminosi e fonti sonore condiziona l’orologio biologico.
Una ricerca anglo-svizzera pubblicata sulla rivista scientifica Environment International ha dimostrato che l’uso degli schermi luminosi prima di addormentarsi disturba la qualità del sonno. Poche ore di riposo causerebbero molti problemi di salute come per esempio un abbassamento delle risposte immunitarie, la predisposizione alla depressione e all’ansia oltre al rischio di obesità in bambini e adolescenti.
Durante lo studio sono stati presi in esame 6.616 ragazzi di età compresa tra 11 – 12 anni. Oltre il 70% aveva affermato di aver usato un dispositivo o guardato la tv per un’ora prima di andare a dormire. Di questi ragazzi un gruppo ha aveva usato il cellulare o guardato la tv con la luce accesa, un altro aveva svolto le stesse attività al buoi. E’ emersa una sostanziale differenza tra i due gruppi: chi aveva lasciato la luce accesa aveva il 30% in più di probabilità di dormire di meno, ma le probabilità schizzavano al 147% per chi aveva preferito il buio.
Gli esperti consigliano ai genitori di non permettere ai figli l’uso di tv e cellulari almeno fino ad un’ora prima di andare a letto per evitare che la luce proveniente dai dispositivi elettronici inibisca la produzione di melatonina, l’ormone che favorisce il sonno e regola il ciclo sonno-veglia. Per rilassarsi meglio leggere un libro.
Articoli Cultura
- La birra: una delle bevande più antiche dell’umanità
- Tillandsia: La pianta che ti protegge dall'inquinamento
- Non ritiro la raccomandata: Cosa succede?
- Apprezzamenti non opportuni Sai difenderti dal catcalling?
- Viaggiare alla velocità dei piedi
- Il cervello? Si allena giocando
- Madri delusi dal partner? Parlano di più con i figli maschi
- Perché con l’umidità si soffre più il caldo?
- Zanzare L’incubo estivo
- Il Vino: La differenza tra bere e degustare
- Una ciliegia tira l’altra
- Sorrento: il celebre matrimonio della Regina Giovanna II
- Ghosting. Quando l’altro sparisce
- Nunzia Del Gaudio: l'autrice che ha aperto la rassegna Notte d'Arte a Sorrento
- Perdonare un tradimento. Si o no?
- Come leggere il codice stampato sul guscio delle uova
- Digiuno intermittente Come reagisce l’organismo?
- Come superare il “mal di viaggio”