
Dimagrire con l’enigmistica

Hai preso qualche chilo di troppo e non hai voglia di fare sport? Non ci crederai ma si possono consumare calorie stando comodamente seduti in poltrona a risolvere prove d’intelligenza. Possibile?
Gli esercizi per la mente fanno bene alla mente. E’ un dato di fatto. Sudoku, parole crociate, rebus e altri hobby mentalmente stimolanti, possono ritardare l’arrivo della demenza se ci si esercita per più di un’ora al giorno. Secondo i ricercatori dell’Albert Einstein College of Medicine di New York, due cruciverba al giorno sono come la proverbiale mela, cioè tolgono il medico di torno.
Ma oltre ad allenare la mente, l’enigmistica è utile anche per il fisico.
Tim Forrester, un esperto in materia intervistato dal giornale britannico Daily Mail, ha spiegato che il cervello è costituito da milioni di neuroni che trasmettono messaggi al corpo. I neuroni utilizzano tre quarti del glucosio e un quinto dell’ossigeno che scorre nel sangue per creare neuro-trasmettitori, sostanze chimiche attraverso cui i neuroni trasmettono i loro segnali. Per sopravvivere, il cervello ha bisogno di 0,1 calorie al minuto. Quando si è impegnati in attività come risolvere un quiz o un puzzle, il cervello va sotto sforzo, e il consumo di calorie cerebrali aumenta fino a 1,5 calorie al minuto. Tirando le somme, secondo Forrester, due ore trascorse in attività ‘rompicapo’, sprofondati nella poltrona preferita o comunque seduti, permettono di bruciare 180 calorie. Allenare la mente, dunque, fa bene anche al corpo. Ma la British Dietetic Association avverte che il cervello impegnato in queste attività consuma più energia, non grassi.
In questo periodo di emergenza sanitaria in cui praticare sport all’aperto è più difficile, tenersi impegnati nel risolvere cruciverba e sudoku è sicuramente un aiutino da prendere in considerazione. Buon enigmistica!
Articoli Cultura
- Mai avuto un déja vu?
- Quanto è importante per un bambino crescere con un animale domestico?
- Quando e come utilizzare correttamente un estintore
- Ta-acqua relax moment - Il benessere per ogni stagione…
- Il bon ton del caffè (seconda parte)
- Assemblee di condominio quando sono valide le convocazioni?
- Sei oppresso dalla presenza insistente di un ex?
- Riscaldamento centralizzato: è consentito il distacco?
- Giuseppe Gambi il "divo" del bel canto in Costiera
- Il bon ton per le donne
- La Curandera: un sogno ''open space''
- Incendio domestico Come intervenire
- La carezza giusta riduce il dolore nei bambini
- Arriva la Birra artiginale in capsula
- Diseredare È possibile?
- La diversificazione finanziaria
- Carla Agrillo: competenze e profesionalità al servizio degli altri
- Danno da vacanza rovinata