
Pericolo zanzare: prova l'aglio

Arriva il primo caldo e puntuale appaiono le prime odiosissime zanzare. Tormentano grandi e piccini che cercano di difendersi con ritrovati più o meno efficaci.
Sei alla ricerca di una protezione naturale che duri tutta la giornata?
Basta con le spirali, le piastrine elettriche, le finestre chiuse o con reticelle che limitano la circolazione dell’aria! Invece di cercare insetticidi sempre più potenti perché non provare un efficace rimedio della nonna?
L’aglio è un ottimo repellente contro gli insetti attivo 24 ore su 24.
Le zanzare sono attirate da varie sostanze emesse dal corpo umano come l’anidride carbonica, l’acido lattico, l’acetone ed alcuni acidi grassi. Queste sostanze liberate dalla pelle umana variano a secondo del sesso e l’età e fanno la differenza tra chi viene punto e chi no.
Semplicemente assumendo uno spicchio crudo al giorno puoi metterti al riparo dalle punture d’insetto. Se temi per il tuo alito, il consiglio è di ingoiarlo intero e in camicia, cioè ancora chiuso nel suo involucro naturale, accompagnato da un bel bicchiere d’acqua.
Funziona come un repellente naturale contro gli insetti grazie al suo principale principio attivo, l’allicina. Questa sostanza viene eliminata attraverso il sudore, conferendo alla pelle un odore particolarmente sgradito agli insetti.
L’aglio funziona come repellente antizanzare anche posizionandone alcuni spicchi nei punti della casa o del giardino più interessati dalla presenza di insetti. In alternativa si può usare un insetticida naturale a base di succo d’aglio che, spruzzato ogni tre settimane sulla casa e nei giardini, rende la zanzara incapace di localizzare il corpo umano.
Articoli Cultura
- Borsa: come evitare le perdite con i consigli dell'esperto
- ONLUS C.R.E. tutte le attività dell’associazione
- Carla Agrillo: competenze e profesionalità al servizio degli altri
- Hospice e cure palliative
- Infiltrazioni in casa Come agire?
- La Birra nel Novecento
- Come il sorriso cambia con l’età
- Mister John Pearson: cent'anni di storia degli Stati Uniti d'America
- Coltiva una piantina di avocado a casa tua
- Futuro papà: come prepararsi per assistere al parto
- Perché le zanzare mi pungono?
- Come riconoscere il metodo di studio più adatto
- Mare a novembre: Lanzarote l’isola fortunata
- C'era una volta Sorrento... la fotogallery del sito 'il meglio di Sorrento'
- Sei oppresso dalla presenza insistente di un ex?
- Il mare e le sue regole
- Esalta il cibo con le posate giuste!
- Watsu: Il massaggio dolce in acqua.