
Pericolo zanzare: prova l'aglio

Arriva il primo caldo e puntuale appaiono le prime odiosissime zanzare. Tormentano grandi e piccini che cercano di difendersi con ritrovati più o meno efficaci.
Sei alla ricerca di una protezione naturale che duri tutta la giornata?
Basta con le spirali, le piastrine elettriche, le finestre chiuse o con reticelle che limitano la circolazione dell’aria! Invece di cercare insetticidi sempre più potenti perché non provare un efficace rimedio della nonna?
L’aglio è un ottimo repellente contro gli insetti attivo 24 ore su 24.
Le zanzare sono attirate da varie sostanze emesse dal corpo umano come l’anidride carbonica, l’acido lattico, l’acetone ed alcuni acidi grassi. Queste sostanze liberate dalla pelle umana variano a secondo del sesso e l’età e fanno la differenza tra chi viene punto e chi no.
Semplicemente assumendo uno spicchio crudo al giorno puoi metterti al riparo dalle punture d’insetto. Se temi per il tuo alito, il consiglio è di ingoiarlo intero e in camicia, cioè ancora chiuso nel suo involucro naturale, accompagnato da un bel bicchiere d’acqua.
Funziona come un repellente naturale contro gli insetti grazie al suo principale principio attivo, l’allicina. Questa sostanza viene eliminata attraverso il sudore, conferendo alla pelle un odore particolarmente sgradito agli insetti.
L’aglio funziona come repellente antizanzare anche posizionandone alcuni spicchi nei punti della casa o del giardino più interessati dalla presenza di insetti. In alternativa si può usare un insetticida naturale a base di succo d’aglio che, spruzzato ogni tre settimane sulla casa e nei giardini, rende la zanzara incapace di localizzare il corpo umano.
Articoli Cultura
- 'Alimenti' ai genitori anziani. Chi paga il mantenimento?
- Nunzia Del Gaudio: l'autrice che ha aperto la rassegna Notte d'Arte a Sorrento
- Cosa fai se l'aria condizionata non ce l'hai?
- Mister John Pearson: cent'anni di storia degli Stati Uniti d'America
- L'arte del Cake Design, quando un dolce si trasforma in opera d'arte
- L’effetto spettatore quando tutti vedono e nessuno muove un dito
- A nozze con Ultra Violet
- La Birra nel Novecento
- O’ Professore:Sapori e tradizioni secolari per un Natale a Km0
- Sorrento: il celebre matrimonio della Regina Giovanna II
- C'era una volta Sorrento... la fotogallery del sito 'il meglio di Sorrento'
- Pensione di reversibilità vs Assegno sociale
- ACQUARELAX Un’oasi nella valle in Trentino
- Quanta plastica mangi? L’equivalente di una carta di credito a settimana!
- Madri delusi dal partner? Parlano di più con i figli maschi
- Perché con l’umidità si soffre più il caldo?
- Come riconoscere il metodo di studio più adatto
- Molestie sui mezzi pubblici: Fuori la voce!