
L'arte del Cake Design, quando un dolce si trasforma in opera d'arte

È un misto fra fantasia e abilità, fra genialità e talento: il risultato dell’incontro dell’uomo con il gusto e la creatività, frutto della volontà di stupire e stupirsi. Il cake design negli ultimi anni è entrato con merito tra le forme d’arte realizzabili in cucina. Nato già intorno al XVII secolo e sviluppatasi nel corso del tempo, si è arricchito negli anni di nuovi ingredienti, differenti tecniche e dell’uso di strumenti sempre più vari: stampi, bisturi da cucina, pennelli, spugne e mattarelli sono solo alcuni degli elementi del kit necessario per essere un buon decoratore di torte. Ma non è sempre stato così.
Quando intorno alla metà dell’800 la Regina Vittoria sposò Alberto di Sassonia, si dice che venne realizzata la prima torta decorata della storia: a quel tempo, le corti europee vantavano dolci particolarmente ornati, realizzati da mani sapienti e con pochissimi strumenti, rispetto ad oggi. Ufficialmente il Cake Design nasce però in Francia, grazie alla maestria dei pasticcieri francesi che decoravano i dolci in maniera particolarmente creativa; con la diffusione di ingredienti quali il lievito e poi la pasta di zucchero, il marzapane, ecc. la fantasia ha trovato campo libero per esprimersi: sono stati pubblicati libri e ricettari. Sono poi nati tantissimi programmi televisivi, vista l’attenzione del pubblico sull’argomento, dove gli “addetti ai lavori” si ingegnano per mostrare al pubblico le varie tecniche e i piccoli segreti utili per creare dei veri capolavori. Così, da quando l’arte della decorazione rappresentava un lusso da vantare a corte, oggi il Cake Design è divenuta un’arte alla portata di tutti. Ma attenzione: mani abili, mente attenta e vena artistica devono farla da padroni; altrimenti si rischia di fare dei veri disastri estetici, che se anche l’importante è la bontà del dolce, vero è che anche l’occhio vuole la sua parte. Il Cake Design è un’arte in grado di soddisfare tutti, in ogni momento: dai bambini agli adulti, dai giovani agli anziani, dai compleanni ai matrimoni, passando per le feste di laurea e i festeggiamenti più vari... oggi qualsiasi avvenimento rappresenta l’occasione giusta da ricordare attraverso un’opera d’arte buona, ma anche bella!
Articoli Cultura
- Capire gli altri analizzando il linguaggio del corpo
- Cosa fai se l'aria condizionata non ce l'hai?
- Divorzio Come trovare gli accordi?
- Il benessere si coltiva in casa con i fiori
- La birra nell’epoca antica
- È l’ossitocina a trasformare una donna in mamma
- Separarsi senza far soffrire (troppo) la famiglia
- Quando arrivano pulci e zecche!
- Rinfrescati con i cibi giusti
- Avvelenamento animali: L’importanza della denuncia
- Quello che vedo: la Serie Web per il sociale firmata Maurizio Casagrande
- UN SOGNO E LA PISCINA Quando Come e Perchè …
- Idee semplici per decorare le pareti di casa
- Sotto il solleone… come mi proteggo?
- Acquistare la casa giusta: cosa controllare prima
- Che tipo d’intelligenza hai?
- Le zanzare, il vero incubo dell’estate!
- TA-MOMENTI DI VITA La vita è bella!