
Sai ciò che mangi? Impariamo a leggere le etichette!

La scelta dei cibi che poniamo tutti i giorni sulle tavole condiziona la nostra alimentazione da un punto di vista nutrizionale. Per tutelare noi consumatori è importante un’adeguata informazione per evitare influenze dall’esterno che inducano scelte alimentari errate. Il Regolamento (UE) 1169/2011 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori ha aggiornato e semplificato le norme precedenti sull’etichettatura degli alimenti. L’ etichetta è come una “carta d’identità” di un alimento; ci da informazioni nutrizionali, ma non solo, anche il paese d’origine e di provenienza, le condizioni di conservazione e di uso, gli allergeni e altro.
Le caratteristiche a cui porre maggiore attenzione sono:
Elenco degli ingredienti: in cui vengono riportati anche gli allergeni presenti (con carattere o colore differente in modo da essere messi in risalto) e la presenza di oli vegetali (con relativa specificazione di origine);
Condizioni di conservazione e di uso da seguire per evitare l’alterazione dell’alimento;
Paese d’origine e luogo di provenienza: ciò permette di avere una più chiara tracciabilità del prodotto, è obbligatoria per alcuni alimenti: carni bovine, carni fresche e congelate delle specie suina, pesce, frutta e verdura, miele, olio extravergine d’oliva.
Investiamo 5 minuti in più nel fare la spesa, impariamo a leggere le etichette e solo così saremo in grado di fare delle scelte più consapevoli!
Articoli Cultura
- A nozze con Ultra Violet
- Una vita colorata
- È l’ossitocina a trasformare una donna in mamma
- Come studiare bene e in fretta
- Meglio Peppa Pig oppure Masha e Orso
- Tricotage: perché è così importante lavorare a maglia!
- Facebook, offese e minacce
- Il prelievo del sangue va fatto sempre a digiuno?
- Polisportiva Basket Sorrento
- Digiuno intermittente Come reagisce l’organismo?
- Ghosting. Quando l’altro sparisce
- Il matrimonio impeccabile tra precauzioni e divertimento
- Cosa occorre sapere quando si decide di adottare un cucciolo?
- Come il sorriso cambia con l’età
- L’odore del partner fa bene al sonno
- Come staccare i figli dai videogiochi
- Come capire se quella che ti è stata appena detta è una falsa verità?
- Come risparmiare $oldi?