
Sai ciò che mangi? Impariamo a leggere le etichette!

La scelta dei cibi che poniamo tutti i giorni sulle tavole condiziona la nostra alimentazione da un punto di vista nutrizionale. Per tutelare noi consumatori è importante un’adeguata informazione per evitare influenze dall’esterno che inducano scelte alimentari errate. Il Regolamento (UE) 1169/2011 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori ha aggiornato e semplificato le norme precedenti sull’etichettatura degli alimenti. L’ etichetta è come una “carta d’identità” di un alimento; ci da informazioni nutrizionali, ma non solo, anche il paese d’origine e di provenienza, le condizioni di conservazione e di uso, gli allergeni e altro.
Le caratteristiche a cui porre maggiore attenzione sono:
Elenco degli ingredienti: in cui vengono riportati anche gli allergeni presenti (con carattere o colore differente in modo da essere messi in risalto) e la presenza di oli vegetali (con relativa specificazione di origine);
Condizioni di conservazione e di uso da seguire per evitare l’alterazione dell’alimento;
Paese d’origine e luogo di provenienza: ciò permette di avere una più chiara tracciabilità del prodotto, è obbligatoria per alcuni alimenti: carni bovine, carni fresche e congelate delle specie suina, pesce, frutta e verdura, miele, olio extravergine d’oliva.
Investiamo 5 minuti in più nel fare la spesa, impariamo a leggere le etichette e solo così saremo in grado di fare delle scelte più consapevoli!
Articoli Cultura
- Il bon ton del caffè (seconda parte)
- Cane al guinzaglio Come condurlo senza problemi
- Mascherine Più serenità per chi le indossa
- Come fa Google Maps a sapere se c'è traffico?
- Prego, accomodati!
- L’assegnazione della casa familiare: quando viene a cessare?
- MARATONA UOMO contro CAVALLO
- Giuseppe Gambi il "divo" del bel canto in Costiera
- Tricotage: perché è così importante lavorare a maglia!
- 'Volley, sempre Volley, fortissimamente Volley'
- Soffri della 'sindrome da visione al computer'?
- Alta tecnologia, Internet e l’economia futura
- Non farti più condizionare dagli altri Impara a dire di NO!
- REALITY SHOW: la vittoria della TV spazzatura
- 'Sindrome da ricchezza improvvisa' La (s)fortuna di vincere alla lotteria
- Sorrento: il celebre matrimonio della Regina Giovanna II
- Potenzia la memoria con qualche trucchetto
- Quando arrivano pulci e zecche!