
O’ Professore:Sapori e tradizioni secolari per un Natale a Km0

Nel campo agroalimentare ed enogastronomico, sempre più spesso viene elogiata la tracciabilità dei prodotti, le origini, la storia, la tradizione che insieme creano il connubio per esaltare sapori, bontà e territorio.
Da oltre un secolo l’Azienda agricola O’ Professore 1912 di Piano di Sorrento, nel solco del suo fondatore Giuseppe Maresca classe 1884, nonostante l’evoluzione e globalizzazione dell’agricoltura intensiva dei profitti, continua a tutelare con orgoglio un tassello di territorio esteso 14000 mq. lungo il Corso Italia, un tipico agrumeto sorrentino che oltre a gustose arance e profumati limoni, accoglie coltivazioni minori di drupacee (pesco, susino, albicocca, ciliegio, mandorlo), pomacee (melo, pero, cotogno), noci, fichi, olivi e viti, in un concentrato di diversità colturali e tripudio di colori e profumi.
La valenza e la maestria delle Donne di casa sapientemente trasformavano in confetture, conserve, dolci e prelibatezze varie i prodotti della terra per i consumi e le esigenze di una numerosa Famiglia. Partendo da questa disponibilità di materie prime, che si curano amorevolmente dal fiore fino al frutto seguendo i ritmi “slow” della natura, e attingendo da ricette, conoscenze ed esperienze tramandate, si garantiscono ancora oggi elaborazioni di eccellente qualità, attente a valorizzare la tipicità locale, disponibili ad un crescente numero di estimatori dei saperi e dei sapori della tradizione e del territorio.
Tra i prodotti, elaborati senza uso di additivi, senza coloranti e senza conservanti, preparati man mano e disponibili in varie confezioni e formati, anche su richiesta: le SCIUSCELLE, il BaSO o Bacio di Sorrento, le FETTE di arance caramellate, l’ARANCIOC, il LIMONCIOC, le SCORZETTE candite, le CILIEGE all’anice, le SCORZETTE candite, le PERCOCHE spiritose, l’UVA CORNAIOLA all’anice, i FICHI a coppie e farciti, MARMELLATE e CONFETTURE.
L’intento è stupire e regalare bontà e squisite emozioni alla portata di tutti, “prodotte con l’amore per le cose di casa e... null’altro”.
Articoli Cultura
- ACQUARELAX Un’oasi nella valle in Trentino
- Sai riconoscere un manipolatore emotivo?
- Cos'è e come funziona l'usucapione?
- Chirurgia Plastica, da cosa nasce un prezzo?
- Le Aree Marine Protette: Conosciamole meglio
- Viaggiare alla velocità dei piedi
- Il benessere si coltiva in casa con i fiori
- Wedding Barbecue: la soluzione giusta per te!
- Grassi e oli vegetali: che confusione!
- Capire gli altri analizzando il linguaggio del corpo
- La Mediazione e la Negoziazione assistita
- Vivere in una casa sana
- Il Galateo dello sposo
- Il canto è alla portata di tutti
- Non farti più condizionare dagli altri Impara a dire di NO!
- Riscaldamento centralizzato: è consentito il distacco?
- Vacanze e Terremoti: Si può avere il rimborso?
- I più bei complimenti da fare a tua moglie