
Perché con l’umidità si soffre più il caldo?

Quando il clima è umido si soffre di più sia il freddo che il caldo. Perché? L’umidità dell'aria è uno di quei meccanismi che interagiscono con il corpo nello scambio di calore con l’ambiente.
Tutta colpa dell'umidità.
Il vapore acqueo presente nell'aria, che viene misurato in percentuale, ha un valore limite di saturazione oltre il quale si ha la condensazione e quindi la nebbia. In estate quando ci si trova in una zona di caldo umido il corpo produce il sudore che, evaporando, abbassa la temperatura corporea. Ma siccome l’aria è già ricca di acqua, perché l’umidità è alta, il sudore non evapora o lo fa in modo meno efficiente, pertanto la temperatura del corpo resta alta e si avverte di più il caldo. Se l'aria, invece è secca ed è mossa da correnti che facilitano la perdita di calore, una persona sana può sopportare per diverse ore temperature ambientali anche superiori a 60° C (addirittura nelle saune finlandesi si raggiungono gli 80-90°C senza troppi problemi).
In inverno, quando fa freddo, l’organismo non ha la necessità di abbassare la propria temperatura per mantenerla costante attorno ai 36,5 °C e quindi non produce sudore. In questa situazione, però, l’umidità crea un sottilissimo velo sulla pelle che, evaporando, toglie calore al corpo e perciò si raffredda. Per questo motivo, in inverno, se l'aria è umida ci sembra che faccia più freddo di quanto non dica in realtà il termometro.
Naturalmente le sensazioni di freddo o di caldo dipendono anche da fattori soggettivi quali la corporatura o l’abitudine a vestirsi con abiti più o meno pesanti.
Come si può sopravvivere? Con un ventilatore si favorisce l'evaporazione del sudore meccanicamente. In alternativa il deumidificatore abbassa l'umidità dell'acqua presente nell'ambiente favorendo la termoregolazione del corpo.
Articoli Cultura
- Il Chiostro di San Francesco: tra le aree green della green map of Naples
- Come superare il “mal di viaggio”
- Un trucco per combattere il dolore
- Avvelenamento animali: L’importanza della denuncia
- 7 benefici del massaggio
- Olio d'oliva: L'alleato della tua bellezza
- 'Sindrome da ricchezza improvvisa' La (s)fortuna di vincere alla lotteria
- L’assegnazione della casa familiare: quando viene a cessare?
- Fare sport? Meglio all’aria aperta
- Coltiva una piantina di avocado a casa tua
- Amministratore, bilanci non presentati e assemblee di condominio?
- Esalta il cibo con le posate giuste!
- Wedding Barbecue: la soluzione giusta per te!
- Risparmia con il mini passaggio di proprietà
- Persona stressata: Quali parole non dire
- Mani e piedi freddi Cosa si può fare?
- Armi ereditate
- 'Vuoi avere labbra attraenti? Pronuncia parole gentili.'