
Pulizia delle spiagge : Chi è il responsabile?

Mio figlio si è tagliato in spiaggia con un pezzo di ferro nascosto nella sabbia. Possiamo chiedere un risarcimento?
Il gestore della spiaggia è tenuto alla pulizia, alla manutenzione e alla custodia della stessa. Il ferro nascosto nella sabbia rappresenta un’ipotesi di insidia e trabocchetto non essendo la sua presenza nella sabbia né oggettivamente visibile né soggettivamente prevedibile, pertanto il malcapitato ha diritto ad ottenere il risarcimento dei danni patiti, sia per la compromissione della sfera biologica che per il patema d’animo subito (si pensi al timore che può scaturire dalla puntura di una siringa).
Ma a chi va chiesto il risarcimento? Se la spiaggia è privata ne è responsabile il titolare del lido che ne ha la custodia a norma dell’art 2015 Cod. Civ. che pone a carico del custode la possibilità di liberarsi dalla responsabilità presunta dimostrando che il danno si è verificato in modo non prevedibile né superabile con lo sforzo diligente adeguato alle concrete circostanze del caso. Se si è in vacanza e si ci è avvalsi di un tour operator si può chiedere il risarcimento al tour operator stesso, invero il Codice del Turismo prevede espressamente che l’organizzatore che sia avvale di altri prestatori di servizi è comunque tenuto a risarcire il danno sofferto dal turista, salvo il diritto di rivalersi nei loro confronti. Se invece la spiaggia è pubblica bisogna individuare il concessionario dell’area demaniale, che solitamente è il Comune, eventualmente con le sue aziende partecipate, tenute solitamente con apposito contratto, alla pulizia, alla manutenzione e alla custodia delle spiagge.
Articoli Cultura
- I trucchi per spendere meno e godersi una vacanza di mare
- Perché le zanzare mi pungono?
- Appartamento Danni da infiltrazioni
- Come fa Google Maps a sapere se c'è traffico?
- Peperoncino salvavita Riduce rischio infarto e ictus
- Divorzio Come trovare gli accordi?
- Perché con l’umidità si soffre più il caldo?
- Prego, accomodati!
- Cose mai viste!!! Eppur ci sono
- Il fascino dei viaggi Made in Italy
- Fo.M.O. La paura di perdersi qualcosa di importante
- O’ Professore:Sapori e tradizioni secolari per un Natale a Km0
- Attenzione alle banconote false! Impara a riconoscerle
- L’effetto spettatore quando tutti vedono e nessuno muove un dito
- Perdonare un tradimento. Si o no?
- UN SOGNO E LA PISCINA Quando Come e Perchè …
- La Mediazione e la Negoziazione assistita
- Cura delle persone anziane