
Sai perché cola il naso quando fa freddo?
Pubblicato Marzo 2018 in Sai Perché e Eureka

La colpa è della differenza di temperatura tra l’aria fredda e secca che si inala e l’interno caldo e umido del naso. Le cavità nasali hanno il compito di riscaldare e umidificare l’aria in entrata, assicurandosi che non arrivi gelida e secca fino ai polmoni. L’aria all’interno del naso ha temperatura di 26° e un’umidità del 100%. L’aria ghiacciata e secca che si respiria stimola i nervi nasali che inviano un segnale al cervello il quale risponde intensificando l’afflusso di sangue nei vasi nasali, per facilitare il processo di riscaldamento. Per riscaldare l’aria in entrata, le calde mucose nasali si raffreddano: il vapore che risulta da questo processo si mescola con il muco prodotto, e fuoriesce dalle narici.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché ... si dice camorra?
- Sai perché la fiamma sale verso l'alto?
- Sai perché i cibi spazzatura piacciono così tanto?
- Uguali ma Diversi: Fast Food e Slow Food
- Sai perché in aereo non si può usare il cellulare?
- Uguali ma Diversi: Igienista Dentale e Assistente alla Poltrona
- Eureka: usi alternativi dei cubetti di ghiaccio
- Sai perché si usa il gel per effettuare un’ecografia?
- Sai perché si dice 'hai preso un granchio'?
- Sai perché la sauna fa bene?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Alimentazione e Nutrizione
- Sai perché alcune persone hanno le lentiggini?
- Perché il profumo Chanel n. 5 si chiama così?
- Eureka: Usi alternativi della Coca Cola
- Perché si alita sulla punta degli aerei di carta?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Cipria e Terra
- Perché gli insicuri risparmiano di più?
- Sai perché non bisogna grattarsi dopo una puntura di zanzara?