
Sai perché cola il naso quando fa freddo?
Pubblicato Marzo 2018 in Sai Perché e Eureka

La colpa è della differenza di temperatura tra l’aria fredda e secca che si inala e l’interno caldo e umido del naso. Le cavità nasali hanno il compito di riscaldare e umidificare l’aria in entrata, assicurandosi che non arrivi gelida e secca fino ai polmoni. L’aria all’interno del naso ha temperatura di 26° e un’umidità del 100%. L’aria ghiacciata e secca che si respiria stimola i nervi nasali che inviano un segnale al cervello il quale risponde intensificando l’afflusso di sangue nei vasi nasali, per facilitare il processo di riscaldamento. Per riscaldare l’aria in entrata, le calde mucose nasali si raffreddano: il vapore che risulta da questo processo si mescola con il muco prodotto, e fuoriesce dalle narici.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Uguali ma Diversi: Promozioni e Saldi
- Eureka: Usi alternativi delle microsfere di gel di silicio (Bustine Antiumidità)
- Uguali ma Diversi: Cuoco e Chef
- Uguali ma Diversi: Grana Padano e Parmigiano Reggiano
- Uguali ma Diversi: Ape o Vespa
- Uguali ma Diversi: Baccalà e Stoccafisso
- Sai i frutti cambiano colore quando maturano?
- Uguali ma Diversi: TAC e Risonanza Magnetica
- Perché di una persona attiva si dice “ha l’argento vivo addosso”?
- Eureka: Usi alternativi dell'Ammorbidente
- Uguali ma Diversi: Fast Food e Slow Food
- Sai perché ... in città fa sempre più caldo?
- Sai perché si dice finire a ''tarallucci e vino''?
- Sai perché l'alcool viene denaturato?
- Eureka: Usi alternativi della mela
- Eureka: Usi alternativi del tè
- Perché i taxi sono gialli?
- Eureka: Usi alternativi del Detersivo per i piatti