
Sai perché cola il naso quando fa freddo?
Pubblicato Marzo 2018 in Sai Perché e Eureka

La colpa è della differenza di temperatura tra l’aria fredda e secca che si inala e l’interno caldo e umido del naso. Le cavità nasali hanno il compito di riscaldare e umidificare l’aria in entrata, assicurandosi che non arrivi gelida e secca fino ai polmoni. L’aria all’interno del naso ha temperatura di 26° e un’umidità del 100%. L’aria ghiacciata e secca che si respiria stimola i nervi nasali che inviano un segnale al cervello il quale risponde intensificando l’afflusso di sangue nei vasi nasali, per facilitare il processo di riscaldamento. Per riscaldare l’aria in entrata, le calde mucose nasali si raffreddano: il vapore che risulta da questo processo si mescola con il muco prodotto, e fuoriesce dalle narici.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché sulle montagne russe si sente una sensazione di vuoto allo stomaco?
- Sai perché si sente il bisogno di abbracciarsi?
- Eureka: Usi alternativi del Detersivo per i piatti
- Perché in napoletano la tovaglia si chiama 'mesale'?
- Perché gli uccelli nascondono la testa sotto l’ala?
- Sai perché i cibi spazzatura piacciono così tanto?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Alimentazione e Nutrizione
- Perché il profumo Chanel n. 5 si chiama così?
- Sai perché non si beve l’acqua di mare?
- Perché la carta igienica è fatta da più veli?
- Sai perché alcune persone dopo aver mangiato asparagi ne sentono l’odore nelle urine?
- Perché i taxi sono gialli?
- Perché le monete sono zigrinate sul bordo?
- Eureka: usi alternativi del bicarbonato
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Piano a induzione e Piano in vetroceramica
- Eureka: Usi alternativi della schiuma da barba
- Sai perché i cracker hanno i buchi?
- Perché in aereo il cibo cambia sapore?