
Sai perché in napoletano ci sono due vocaboli per chiamare la suocera?

La parlata napoletana è molto attenta a sottigliezze emozionali e ricorre a due termini diversi per distinguere la madre della sposa da quella dello sposo: e sono socra e gnora. “Socra” è il femminile di socrus (suocero), a mostrare la posizione subordinata di lei rispetto al padre dello sposo, autore indiscusso del processo matrimoniale. Generalmente, era d’uso che la nuora chiamasse la socra “mammà” in segno di rispetto e, sopratutto, perché la donna entrava a far parte della famiglia del marito a tutti gli effetti. Il termine socra veniva utilizzato indirettamente parlando con altri della suocera ricollegandosi al latino classico socrus (suocera). La “‘gnora”, ovvero la mamma della sposa, invece, ha problematiche diverse. Generalmente, per il marito della figlia la “gnora” non è e non sarà mai all’altezza della propria madre, al punto da non poter in alcun modo attribuire lo stesso indiscusso titolo alla suocera. In sostituzione appellerà la madre della sposa con un contrattivo che vorrebbe essere quasi un vezzeggiativo del troppo asettico “si-gnora”, un giusto compromesso fra rispetto e devozione.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché si dice di sangue blu?
- Sai perché in napoletano “sotto banco” si dice 'Aumm Aumm”?
- Uguali ma Diversi: Nasello e Merluzzo
- Sai perché le montagne russe hanno questo nome?
- Uguali ma Diversi:Qual'è la differenza tra Artrite e Artrosi
- Eureka: Usi alternativi delle Uova
- Sai perché ... le costruzioni romane durano più di quelle moderne?
- Uguali ma Diversi: Vocabolario e Dizionario
- Eureka: Usi alternativi dell'Ammorbidente
- Sai perché se siamo stanchi ci strofiniamo gli occhi?
- Eureka: Usi alternativi della schiuma da barba
- Perché gli effetti sonori di Star Wars furono rivoluzionari per l’epoca?
- Sai perché si dice 'restare al verde'?
- Eureka: usi alternativi della maionese
- Sai perché ... si dice 'me veco pigliate d’e turche'?
- Perché si dice “alle calende greche”?
- Uguali ma Diversi: Marmellata e Confettura
- Sai perché è difficile colpire le mosche domestiche?