
Eureka: Usi alternativi della Farina

Colla di farina
Per gli amanti del bricolage sarà utile preparare una colla a base di farina di frumento sciogliendo gradualmente in una grossa pentola con acqua in ebollizione la farina nella proporzione di 1,5 l d’acqua per 100 gr di farina. Devi ottenere un impasto liquido e omogeneo da lasciar bollire per 10 minuti, simile alla colla vinilica. E’ un collante naturale che per 1-2 giorni aiuterà a realizzare diversi lavoretti manuali.
Acciaio e rame
Farina, aceto bianco e sale sono gli ingredienti per preparare una pasta lucidante da cospargere sulle pentole in rame e acciaio. Dopo una breve lucidatura, risciacqua con acqua tiepida: gli oggetti torneranno come nuovi!
Pelle secca
Nella cura del corpo la farina combatte le irritazioni provocate dal lattice. Cospargi i guanti che utilizzi durante le pulizie e strofinatene un po’ anche sulle mani. Sentirai che sollievo.
Nell’orto
La farina può essere utilizzata per allontanare i parassiti del proprio orto, con particolare riferimento alle piante di patate e zucche, nelle immediate vicinanze delle quali è possibile spargere un po’ di farina bianca come sostituto all’impiego di sostanze dannose sia per l’uomo che per l’ambiente come i pesticidi.
Carte da gioco
Per rendere le proprie carte come nuove è sufficiente disporle in un sacchetto, versare un po’ di farina al suo interno, chiuderlo all’estremità e agitare il tutto. Questa operazione ti regalerà alle carte un aspetto decisamente migliore.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Perché in napoletano il cerotto a rotolo si chiama 'sparatrap'?
- Uguali ma Diversi: Ape o Vespa
- Sai perché la pelle degli elefanti è rugosa?
- Sai perché quando ascoltiamo la musica ci viene voglia di ballare?
- Sai perché quando non si riesce a prendere sonno si contano le pecore?
- Eureka: Usi alternativi delle microsfere di gel di silicio (Bustine Antiumidità)
- Perché le donne reggono meglio la fatica quando praticano jogging?
- Perché gli effetti sonori di Star Wars furono rivoluzionari per l’epoca?
- Uguali ma diversi: Qual'è la differenza tra Posta elettronica 'CC' e 'CCN'
- Sai perché si dice 'cafone'?
- Sai perché dopo aver detto 'grazie' si risponde 'prego'?
- Sai Perché ... a volte capita di dimenticare ciò che si doveva fare?
- Usi alternativi della Birra
- Perché a Napoli l’arrivo del menarca si chiamava “il Marchese”?
- Perché in napoletano di chi ha fretta si dice che “tene ‘a neve dint’ ‘a sacca”?
- Eureka: Usi alternativi del dentifricio
- Sai perché è difficile colpire le mosche domestiche?
- Perché in napoletano l’estate si chiama ‘a staggione?