
Sai perché si pensa che gli animali percepiscono in anticipo i terremoti?

Il numero di osservazioni di animali che si comportano in modo inusuale all’approssimarsi di un terremoto è sorprendentemente alto. La letteratura scientifica è ricca di pubblicazioni che cercano di stabilire se davvero gli animali possono prevedere i terremoti. A tutt’oggi non esiste una risposta certa, anzi gli studiosi sembrano protendere per il no. Gli scienziati, dopo aver analizzato un gran numero di pubblicazioni che attestano il comportamento anomalo degli animali all’approssimarsi del terremoto, sono giunti alla conclusione che l’agitazione di alcuni animali potrebbe essere dovuta alle scosse più deboli o foreshocks che generalmente precedono un forte terremoto. Dalla ricerca gli studiosi concludono che le prove che gli animali siano effettivamente in grado di anticipare un terremoto sono molto deboli.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché gli aerei di linea non hanno in dotazione i paracadute di emergenza?
- Sai perché il fine settimana dura 2 giorni?
- Perché la scrittura per non vedenti si chiama braille?
- Sai perché ... si dice 'me veco pigliate d’e turche'?
- Sai perché la polvere si riforma subito dopo aver pulito?
- Sai perché in auto viene la nausea?
- Uguali ma Diversi: Igienista Dentale e Assistente alla Poltrona
- Terrorismo e guerriglia
- Sai perché la velocità delle navi si misura in nodi?
- Sai perché si ingrassa sulla pancia?
- Sai perché si sente il bisogno di abbracciarsi?
- Usi alternativi del sapone di marsiglia
- Usi alternativi dei fogli di alluminio
- Sai perché si formano le borse sotto gli occhi?
- Sai perché alcune persone dopo aver mangiato asparagi ne sentono l’odore nelle urine?
- Perché in napoletano si dice 'Pare ‘a fraveca ‘e San Pietro'?
- Eureka: Usi alternativi dello zucchero
- Sai perché i dolci fanno venire sete?