
Sai perché si pensa che gli animali percepiscono in anticipo i terremoti?

Il numero di osservazioni di animali che si comportano in modo inusuale all’approssimarsi di un terremoto è sorprendentemente alto. La letteratura scientifica è ricca di pubblicazioni che cercano di stabilire se davvero gli animali possono prevedere i terremoti. A tutt’oggi non esiste una risposta certa, anzi gli studiosi sembrano protendere per il no. Gli scienziati, dopo aver analizzato un gran numero di pubblicazioni che attestano il comportamento anomalo degli animali all’approssimarsi del terremoto, sono giunti alla conclusione che l’agitazione di alcuni animali potrebbe essere dovuta alle scosse più deboli o foreshocks che generalmente precedono un forte terremoto. Dalla ricerca gli studiosi concludono che le prove che gli animali siano effettivamente in grado di anticipare un terremoto sono molto deboli.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Uguali ma Diversi:Qual'è la differenza tra Artrite e Artrosi
- Uguali ma Diversi: Latte di Mandorla e Orzata
- Sai perché ci sono sempre più meduse?
- Uguali ma Diversi: Affitto e Locazione
- Sai perché si dice ''avere una gatta da pelare''?
- Sai perché al mare si galleggia di più?
- Perché in napoletano il salvadanaio si chiama ‘carusiello’?
- Sai perché in napoletano si dice 'abbuscare'?
- Uguali ma Diversi: Marmellata e Confettura
- Perché gli effetti sonori di Star Wars furono rivoluzionari per l’epoca?
- Perché gli uccelli nascondono la testa sotto l’ala?
- Sai perché alcuni motivetti restano in testa?
- Sai perché la sauna fa bene?
- Le Infezioni Sessualmente Trasmissibili (IST)
- Sai perché alcuni piante di sera chiudono i propri fiori?
- Eureka: usi alternativi del bicarbonato
- Sai perché fare il bagno dopo mangiato è pericoloso?
- Perché le bolle di sapone sono sferiche?