
Sai perché si pensa che gli animali percepiscono in anticipo i terremoti?

Il numero di osservazioni di animali che si comportano in modo inusuale all’approssimarsi di un terremoto è sorprendentemente alto. La letteratura scientifica è ricca di pubblicazioni che cercano di stabilire se davvero gli animali possono prevedere i terremoti. A tutt’oggi non esiste una risposta certa, anzi gli studiosi sembrano protendere per il no. Gli scienziati, dopo aver analizzato un gran numero di pubblicazioni che attestano il comportamento anomalo degli animali all’approssimarsi del terremoto, sono giunti alla conclusione che l’agitazione di alcuni animali potrebbe essere dovuta alle scosse più deboli o foreshocks che generalmente precedono un forte terremoto. Dalla ricerca gli studiosi concludono che le prove che gli animali siano effettivamente in grado di anticipare un terremoto sono molto deboli.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Usi alternativi dello Yogurt
- Perché quando si è innamorati passa la fame?
- Frutta secca e frutta essiccata
- Usi alternativi del burro
- Eureka: Usi alternativi dello zucchero
- Perché i droni sono pericolosi per i voli di linea?
- Sai perché dopo una botta in testa si vedono le stelle?
- Sai perché la sposa porta il bouquet?
- Uguali ma Diversi: Acconto e Caparra
- Sai perché i napoletani chiamano l’arancia “purtuallo”?
- L'angolo delle stranezze: Massaggio fatto dai serpenti
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Romanzo e Racconto
- Sai perché è difficile colpire le mosche domestiche?
- Sai perché le onde del mare fanno la schiuma bianca?
- Eureka: Usi alternativi della valigia
- Sai perché il fine settimana dura 2 giorni?
- Sai perché il brand della Lacoste è il coccodrillo?
- Eureka: Usi alternativi dei fondi di caffè