
Sai Perché bisogna lavare i giocattoli dei bambini?

La minaccia non è solo la polvere. Ma secondo una ricerca dell’Università della Georgia sono molto più pericolosi i virus, in quanto capaci di sopravvivere sulla plastica anche per un’intera giornata. Per lo studio i ricercatori hanno posto il virus dell’influenza su un giocattolo lasciato in un ambiente con una temperatura di 22 C° e un’umidità tra i 40 e i 60 per cento. Hanno poi monitorato l’evoluzione delle particelle infettive, verificando che elementi virali capaci di far ammalare un bambino restavano attivi fino a 10 ore dalla contaminazione con l’umidità al 40%, e fino a 24 ore con un’umidità più alta. Per questo motivo la raccomandazione che accompagna lo studio è quella di lavare e disinfettare sempre i giocattoli, soprattutto quelli condivisi negli asili nido e nelle scuole materne.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Uguali ma Diversi: Tumore o Cancro
- Sai perché in menopausa vengono le vampate di calore?
- Perché non bisogna dare molliche di pane ai pesci?
- Perché in napoletano fare la scelta giusta si dice “ingarrare”?
- Perché si racconta che la cicogna porta i bambini?
- Perché assaggiare l’impasto crudo fa male?
- Eureka! Usi alernativi dell'Aspirina
- Perché il cioccolato è un veleno per i cavalli?
- Sai perché i dolci fanno venire sete?
- Sai perché ... in estate aumenta l’aggressività?
- Sai perché cola il naso quando fa freddo?
- Perché il pomodoro non si conserva in frigo?
- Sai perché quando dormono gli adulti non cadono dal letto?
- Perché non si possono pubblicare foto di persone ammanettate?
- Terrorismo e guerriglia
- Sai perché si dice uscire fuori dai gangheri?
- Sai perché è importante sostituire lo spazzolino da denti frequentemente?
- Perché si usa l’espressione 'chapeau' (cappello) per rendere omaggio?