
Perché il cioccolato è un veleno per i cavalli?
Pubblicato Febbraio 2019 in Sai Perché e Eureka

L’organismo dei cavalli come anche quello dei cani e gatti non riesce a metabolizzare la teobromina contenuta nel cioccolato. L’assunzione di circa 100 grammi di cioccolato al latte o 25 grammi di cioccolato fondente può essere tossica per un cavallo sia a livello cardiaco sia per il sistema nervoso centrale. Nel giro di 7-12 ore il battito cardiaco del cavallo diventa rapido e irregolare e le mucose bluastre. La pressione del sangue e la temperatura corporea si alzano, possono presentarsi addirittura crisi epilettiche e nei casi più gravi si arriva al coma e alla morte. A basse dosi la teobromina è un potente stimolante impiegato nelle pratiche di doping di cavalli da corsa.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché il ghepardo è velocissimo?
- L'angolo delle stranezze: api e cani chi ha il migliore olfatto?
- Eureka! Usi alternativi del colluttorio
- Perché il pomodoro non si conserva in frigo?
- Perché le monete sono zigrinate sul bordo?
- Eureka: Usi alternativi della carta stagnola
- Usi alternativi dello Yogurt
- Perché il freddo fa dimagrire?
- Sai perché i cibi spazzatura piacciono così tanto?
- Perché si alita sulla punta degli aerei di carta?
- Sai perchè si usa l'espressione è successo un 48?
- Uguali ma Diversi: Baccalà e Stoccafisso
- Eureka: usi alternativi del bicarbonato
- Perché i taxi sono gialli?
- Perché la buonanotte viene data proprio ai suonatori?
- Sai perché la polvere di casa è grigia?
- Sai perché le donne parlano di più?
- Sai perché le onde del mare fanno la schiuma bianca?