
Sai perché ... il verde in città riduce il crimine?
Pubblicato Settembre 2019 in Sai Perché e Eureka

E’ dimostrato scientificamente che gli ambienti naturali in città apportino vari benefici alle persone. Recentemente uno studio dell’Università inglese di Oxford ha valutano gli effetti del contatto con la natura a livello collettivo. I ricercatori hanno preso in esame i dati forniti da un campione di cittadini britannici provenienti da varie località. Misurando il rapporto fra le percezioni individuali e quelle della comunità circa l’esposizione alla natura è emerso che il contatto con il verde porterebbe ad un rafforzamento dei legami sociali e alla riduzione dei comportamenti illegali.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Piano a induzione e Piano in vetroceramica
- Perché in napoletano il cerotto a rotolo si chiama 'sparatrap'?
- Perché in napoletano di chi ha fretta si dice che “tene ‘a neve dint’ ‘a sacca”?
- Uguali ma Diversi: Prosciutto crudo e speck
- Sai perché si ingrassa sulla pancia?
- Perché gli aerei non vanno in retromarcia?
- Sai perché nelle torri dei castelli le scale salgono in senso orario?
- Perché i bambini nel pancione della mamma scalciano tanto?
- Eureka! Usi alternativi del Miele
- Perché le matite hanno la sezione esagonale?
- Sai perché .. la puntina da disegno in napoletano si chiama 'punessa'?
- Perché gli astronauti aumentano di statura?
- Usi alternativ dei Cotton Fioc
- Uguali ma Diversi: Latte di Mandorla e Orzata
- Uguali ma Diversi: Qual è la differenza tra rimmel e mascara?
- Eureka: Usi alternativi della Farina
- Uguali ma Diversi: Piromane e Incendiario
- Sai perché il carcere di Sing Sing si chiama così?