
Sai Perché ... in napoletano si dice Va truanne sce’ sce’?
Pubblicato Novembre 2019 in Sai Perché e Eureka

Si tratta di un’espressione nata ai tempi dell’occupazione francese a Napoli. Il termine “sce’ sce’” deriverebbe dal verbo francese “chercher”, che letteralmente significa cercare. Si racconta che all’epoca, un soldato francese chiedendo informazioni ad un napoletano cominciò la frase con le parole “Je cherche” (“io cerco”). Questo “cherche” venne trasformato in sce’ sce’ proprio dal popolano, il quale, fraintendendo le parole del soldato, credeva che il soldato francese stesse cercando qualcuno dal nome Sce’ sce’.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai da dove viene la parola Hamburger?
- Sai perché la polvere si riforma subito dopo aver pulito?
- Sai perché è difficile colpire le mosche domestiche?
- Sai perché in napoletano “sotto banco” si dice 'Aumm Aumm”?
- Uguali ma Diversi: Acconto e Caparra
- Perché i bambini nel pancione della mamma scalciano tanto?
- Sai perché si sprofonda nelle sabbie mobili?
- Perché il cioccolato è un veleno per i cavalli?
- Perché le persone allergiche fanno diversi starnuti alla volta?
- Perché le bolle di sapone sono sferiche?
- Smalto dentale erosione consumato per cosa si può fare?
- Perché in napoletano il cerotto a rotolo si chiama 'sparatrap'?
- Sai perché si usa il gel per effettuare un’ecografia?
- Sai perché al supermercato trasmettono musica di sottofondo?
- Perché si dice 'sano come un pesce'?
- Uguali ma Diversi: 'Influenza' e raffreddore
- Perché il profumo Chanel n. 5 si chiama così?
- Sai perché si confondono i nomi delle persone?