
Sai Perché ... in napoletano si dice Va truanne sce’ sce’?
Pubblicato Novembre 2019 in Sai Perché e Eureka

Si tratta di un’espressione nata ai tempi dell’occupazione francese a Napoli. Il termine “sce’ sce’” deriverebbe dal verbo francese “chercher”, che letteralmente significa cercare. Si racconta che all’epoca, un soldato francese chiedendo informazioni ad un napoletano cominciò la frase con le parole “Je cherche” (“io cerco”). Questo “cherche” venne trasformato in sce’ sce’ proprio dal popolano, il quale, fraintendendo le parole del soldato, credeva che il soldato francese stesse cercando qualcuno dal nome Sce’ sce’.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Perché in napoletano si dice 'Pare ‘a fraveca ‘e San Pietro'?
- Eureka! Usi alernativi dell'Aspirina
- Perché si racconta che la cicogna porta i bambini?
- Sai perché si dice tatuaggio?
- Sai perché in aereo non si può usare il cellulare?
- Perché il profumo Chanel n. 5 si chiama così?
- Sai perché gli americani votano di martedì?
- Perché il bucato asciugato al sole è più profumato?
- Sai perché si dice 'andare a monte'?
- Sai perché si dice ''avere una gatta da pelare''?
- Sai perché i tatuaggi sono indelebili?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Sommergibile e Sottomarino
- Sai perché quando non si riesce a prendere sonno si contano le pecore?
- Uguali ma Diversi: Piromane e Incendiario
- Perché un danno in napoletano si chiama 'rammaggio'?
- Sai perché chi dorme con la luce accesa ingrassa?
- Eureka: Usi alternativi dello Yogurt
- Sai perché se siamo stanchi ci strofiniamo gli occhi?