
Sai Perché ... in napoletano si dice Va truanne sce’ sce’?
Pubblicato Novembre 2019 in Sai Perché e Eureka

Si tratta di un’espressione nata ai tempi dell’occupazione francese a Napoli. Il termine “sce’ sce’” deriverebbe dal verbo francese “chercher”, che letteralmente significa cercare. Si racconta che all’epoca, un soldato francese chiedendo informazioni ad un napoletano cominciò la frase con le parole “Je cherche” (“io cerco”). Questo “cherche” venne trasformato in sce’ sce’ proprio dal popolano, il quale, fraintendendo le parole del soldato, credeva che il soldato francese stesse cercando qualcuno dal nome Sce’ sce’.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Perché si alita sulla punta degli aerei di carta?
- Perché le bolle di sapone sono sferiche?
- Sai perché ... si dice 'me veco pigliate d’e turche'?
- Perché i nonni hanno vuoti di memoria?
- Perché si dice 'seminare zizzania'?
- Sai perchè i cammelli e i dromedari hanno le gobbe?
- Usi alternativi del sapone di marsiglia
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Alimentazione e Nutrizione
- Uguali ma Diversi: Latte di Mandorla e Orzata
- Uguali ma Diversi: Qual è la differenza tra rimmel e mascara?
- Sai perché si dice 'uovo alla coque'?
- Uguali ma Diversi: Grana Padano e Parmigiano Reggiano
- Sai perché si dice ''avere una gatta da pelare''?
- Perché si dice “alle calende greche”?
- Sai perché i cibi spazzatura piacciono così tanto?
- Sai perché dopo una botta in testa si vedono le stelle?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Browser e Motore di ricerca
- Qual è la differenza tra centrifuga ed estrattore?