
Sai perché in napoletano “sotto banco” si dice 'Aumm Aumm”?

“Aumm aumm” due parole così semplici che appartengono alla categoria delle anafore della lingua napoletana: quelle parole che per avere un significato devono essere ripetute due volte. Un qualcosa fatto “aumm aumm” indica qualcosa di nascosto, losco, clandestino, che deve rimanere segreto. Proprio il suo significato può rivelare l’origine di questa espressione: “aumm aumm” potrebbe essere un’espressione onomatopeica che indica la chiusura della bocca. In tempi moderni, quest’espressione ha assunto anche il significato di qualcosa fatta da conoscenti a danno di un terzo o delle istituzioni. Le parole vengono spesso accompagnate da un gesto della mano che si muove ruotando in senso orario col palmo abbassato e le dita mobili, chiaro segno di dover mantenere un basso profilo.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Eureka: usi alternativi della maionese
- Uguali ma Diversi: Drenante e diuretico
- Sai perché gli aerei di linea non hanno in dotazione i paracadute di emergenza?
- Sai perché al mare si galleggia di più?
- Sai perché non bisogna toccare il cibo con le mani sporche?
- Sai perché la scrittura veloce dei cellulari si chiama T9?
- Sai perché in napoletano il barattolo si chiama “buccaccio”?
- Sai perché sul fondo marino si formano delle onde di sabbia?
- Sai perché gli americani votano di martedì?
- Eureka: Usi alternativi del Balsamo
- Sai perché la polvere si riforma subito dopo aver pulito?
- Perché la scrittura per non vedenti si chiama braille?
- Uguali ma Diversi: Inoccupato e Disoccupato
- Uguali ma diversi: eutanasia o suicidio assistito
- Perché in napoletano la vergogna è chiamata 'scuorno'?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Romanzo e Racconto
- Uguali ma Diversi: Carta di Credito e Carta di Debito
- Sai perché in napoletano una persona stralunata si chiama ‘nzallanuto?