
Sai perché in napoletano “sotto banco” si dice 'Aumm Aumm”?

“Aumm aumm” due parole così semplici che appartengono alla categoria delle anafore della lingua napoletana: quelle parole che per avere un significato devono essere ripetute due volte. Un qualcosa fatto “aumm aumm” indica qualcosa di nascosto, losco, clandestino, che deve rimanere segreto. Proprio il suo significato può rivelare l’origine di questa espressione: “aumm aumm” potrebbe essere un’espressione onomatopeica che indica la chiusura della bocca. In tempi moderni, quest’espressione ha assunto anche il significato di qualcosa fatta da conoscenti a danno di un terzo o delle istituzioni. Le parole vengono spesso accompagnate da un gesto della mano che si muove ruotando in senso orario col palmo abbassato e le dita mobili, chiaro segno di dover mantenere un basso profilo.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché non bisogna toccare il cibo con le mani sporche?
- Perché c’è silenzio dopo una nevicata?
- Qual è la differenza tra anestesia spinale ed epidurale?
- Uguali ma Diversi: Drenante e diuretico
- Sai perché ... in estate aumenta l’aggressività?
- Sai perché i napoletani chiamano l’arancia “purtuallo”?
- Perché gli extraterrestri vengono chiamati anche marziani?
- Sai perché sul fondo marino si formano delle onde di sabbia?
- Eureka: Usi alternativi delle microsfere di gel di silicio (Bustine Antiumidità)
- Uguali ma Diversi: Fast Food e Slow Food
- Sai perché è importante sostituire lo spazzolino da denti frequentemente?
- Sai perché nelle torri dei castelli le scale salgono in senso orario?
- Sai perché in aereo non si può usare il cellulare?
- Sai perché sulle montagne russe si sente una sensazione di vuoto allo stomaco?
- Uguali ma Diversi: Tumore o Cancro
- Sai perché si sente il bisogno di abbracciarsi?
- Sai perché alcune persone dopo aver mangiato asparagi ne sentono l’odore nelle urine?
- Sai perché si dice 'stare a cavallo'?