Sai perché in napoletano “sotto banco” si dice 'Aumm Aumm”?
“Aumm aumm” due parole così semplici che appartengono alla categoria delle anafore della lingua napoletana: quelle parole che per avere un significato devono essere ripetute due volte. Un qualcosa fatto “aumm aumm” indica qualcosa di nascosto, losco, clandestino, che deve rimanere segreto. Proprio il suo significato può rivelare l’origine di questa espressione: “aumm aumm” potrebbe essere un’espressione onomatopeica che indica la chiusura della bocca. In tempi moderni, quest’espressione ha assunto anche il significato di qualcosa fatta da conoscenti a danno di un terzo o delle istituzioni. Le parole vengono spesso accompagnate da un gesto della mano che si muove ruotando in senso orario col palmo abbassato e le dita mobili, chiaro segno di dover mantenere un basso profilo.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Eureka: Usi alternativi della carta stagnola
- Perché si dice 'seminare zizzania'?
- La rete e l’innovazione social
- Sai perché si applaude?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Alimentazione e Nutrizione
- Eureka: Usi alternativi delle Uova
- Sai perché non bisogna toccare il cibo con le mani sporche?
- Sai perché si dice 'cafone'?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Ricatto e Estorsione
- Perché si dice “alle calende greche”?
- Perché in napoletano un oggetto contraffatto si chiama 'pezzotto'?
- Sai perché la propria voce registrata sembra diversa?
- Perché assaggiare l’impasto crudo fa male?
- Perché le cose inutili in napoletano si chiamano “sciartapelle”?
- Sai perché fare il bagno dopo mangiato è pericoloso?
- Sai perché la mia voce registrata è diversa?
- Sai perché la polvere si riforma subito dopo aver pulito?
- Uguali ma Diversi: Affitto e Locazione