
Sai perché in napoletano “sotto banco” si dice 'Aumm Aumm”?

“Aumm aumm” due parole così semplici che appartengono alla categoria delle anafore della lingua napoletana: quelle parole che per avere un significato devono essere ripetute due volte. Un qualcosa fatto “aumm aumm” indica qualcosa di nascosto, losco, clandestino, che deve rimanere segreto. Proprio il suo significato può rivelare l’origine di questa espressione: “aumm aumm” potrebbe essere un’espressione onomatopeica che indica la chiusura della bocca. In tempi moderni, quest’espressione ha assunto anche il significato di qualcosa fatta da conoscenti a danno di un terzo o delle istituzioni. Le parole vengono spesso accompagnate da un gesto della mano che si muove ruotando in senso orario col palmo abbassato e le dita mobili, chiaro segno di dover mantenere un basso profilo.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Perché la tenda della doccia tende ad appiccicarsi addosso quando ci si lava?
- Sai perché i tappi delle penne Bic sono bucati?
- Sai perché ... in città fa sempre più caldo?
- Uguali ma Diversi: Nasello e Merluzzo
- Sai perché il caffè italiano si chiama espresso?
- Perché i nonni hanno vuoti di memoria?
- Uguali ma Diversi: Ape o Vespa
- Perché si dice “alle calende greche”?
- Eureka: usi alternativi dei cubetti di ghiaccio
- Sai perché si dice 'cafone'?
- Perché in aereo il cibo cambia sapore?
- Perché le monete sono zigrinate sul bordo?
- Eureka: usi alternativi del Vino
- Sai perché alcuni piante di sera chiudono i propri fiori?
- Perché si dice 'sano come un pesce'?
- Terrorismo e guerriglia
- Sai perché in aereo non si può usare il cellulare?
- Sai perché si usa il gel per effettuare un’ecografia?