
Perché il bucato asciugato al sole è più profumato?
Pubblicato Agosto 2020 in Sai Perché e Eureka

La biancheria asciugata alla luce sole produce una grande quantità di aldeidi e chetoni, molecole organiche che si trovano anche in piante e fiori. Il fenomeno potrebbe dipendere dall’esposizione del bucato all’ozono, in grado di trasformare sostanze chimiche comuni in aldeidi e chetoni. Inoltre, le gocce d’acqua sui panni bagnati funzionerebbero da lente di ingrandimento che attira e concentra i raggi solari velocizzando, appunto, tali reazioni chimiche e poi il profumo della biancheria è più forte se questa è di cotone, in quanto le aldeidi si legano di più a questa fibra naturale.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché si sprofonda nelle sabbie mobili?
- Perché le persone allergiche fanno diversi starnuti alla volta?
- Sai perché si incrociano le dita in segno scaramantico?
- Sai perché si dice 'cafone'?
- Sai perché viene la pelle d'oca?
- Perché i suoni sono più intensi di notte anziché di giorno?
- L'angolo delle stranezze: Massaggio fatto dai serpenti
- Eureka! Usi alternativi del Miele
- Uguali ma Diversi: Bagnoschiuma e Docciaschiuma
- Sai perché in napoletano ci sono due vocaboli per chiamare la suocera?
- Perché le matite hanno la sezione esagonale?
- Sai perché il trailer si chiama così?
- Usi alternativi della Birra
- Uguali ma Diversi: Drenante e diuretico
- Perché si dice 'seminare zizzania'?
- Perché in napoletano il salvadanaio si chiama ‘carusiello’?
- Sai perchè i cammelli e i dromedari hanno le gobbe?
- Sai perché viene l’acne?