
Perché il profumo Chanel n. 5 si chiama così?

La scelta del nome di questo profumo è frutto di un caso. Nel 1921, la famosa stilista Coco Chanel decise di commissionare al profumiere francese Ernest Beaux di Cannes la realizzazione di un profumo innovativo, perché a differenza di tutti gli altri in circolazione oltre ad essenze naturali, nella sua formulazione doveva contenere anche essenze sintetiche. Coco testò personalmente i risultati, annusando tutte le boccette numerate dei campioni proposti. La scelta cadde sul quinto di essi: Chanel N° 5. Originalmente il profumo doveva essere un regalo natalizio per i migliori clienti della stilista francese, ma visto il successo si decise di lanciarlo sul mercato nel 1922. La fama a livello mondiale è però merito della diva americana Marilyn Monroe, che in un’ intervista del 1953 dichiarò di andare a letto... “indossando” soltanto due gocce di Chanel N° 5.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Uguali ma Diversi: Bagnoschiuma e Docciaschiuma
- Uguali ma Diversi: termometro digitale e a raggi infrarossi
- Perché si dice “alle calende greche”?
- Eureka: Usi alternativi dell'Ammorbidente
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Clima e Meteo
- Perché in napoletano lo sciocco si chiama 'battilocchio'?
- Eureka: usi alternativi del Burro di Cacao
- Sai perché al Teatro alla Scala fu dato questo nome?
- Sai perché in aereo non si può usare il cellulare?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Ricatto e Estorsione
- Eureka: Usi alternativi del Té
- Sai perché si dice “avimmo perduto a Felippo e ‘o panaro”?
- Sai perché i tatuaggi sono indelebili?
- Sai perché si pensa che gli animali percepiscono in anticipo i terremoti?
- Sai perché la velocità delle navi si misura in nodi?
- Sai perché i jeans sono cuciti con filo arancione?
- Eureka: Usi alternativi della Lacca per capelli
- Eureka: Usi alternativi dei fondi di caffè