
Perché il profumo Chanel n. 5 si chiama così?

La scelta del nome di questo profumo è frutto di un caso. Nel 1921, la famosa stilista Coco Chanel decise di commissionare al profumiere francese Ernest Beaux di Cannes la realizzazione di un profumo innovativo, perché a differenza di tutti gli altri in circolazione oltre ad essenze naturali, nella sua formulazione doveva contenere anche essenze sintetiche. Coco testò personalmente i risultati, annusando tutte le boccette numerate dei campioni proposti. La scelta cadde sul quinto di essi: Chanel N° 5. Originalmente il profumo doveva essere un regalo natalizio per i migliori clienti della stilista francese, ma visto il successo si decise di lanciarlo sul mercato nel 1922. La fama a livello mondiale è però merito della diva americana Marilyn Monroe, che in un’ intervista del 1953 dichiarò di andare a letto... “indossando” soltanto due gocce di Chanel N° 5.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Eureka: Usi alternativi dell'Ammorbidente
- Sai perché .. la puntina da disegno in napoletano si chiama 'punessa'?
- Sai perché i cracker hanno i buchi?
- Perché non bisogna dare molliche di pane ai pesci?
- Eureka: Usi alternativi del Phon
- Perché in napoletano “basilico” si chiama vasinicola’?
- Perché i nonni hanno vuoti di memoria?
- Sai perché fare il bagno dopo mangiato è pericoloso?
- Sai perché si dice 'parlare a vanvera'?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Romanzo e Racconto
- Perché un malato si chiama paziente?
- Sai perché i gatti hanno paura dei cetrioli?
- Perché quando fa freddo ci cola il naso?
- Eureka: Usi alternativi del balsamo
- Sai perché alcuni motivetti restano in testa?
- Sai perché quando ci innamoriamo ci batte forte il cuore?
- Perché non si possono pubblicare foto di persone ammanettate?
- Sai perché la pelle degli elefanti è rugosa?