
Perché in napoletano lo sciocco si chiama 'battilocchio'?
Pubblicato Ottobre 2020 in Sai Perché e Eureka

Il “battilocchio” non fa alcun riferimento al bulbo oculare necessario a vedere, ma ha un significato completamente diverso. Questo termine deriva dal vocabolo francese “battant l’oeil” usato per indicare una cuffietta femminile che ricadeva sugli occhi. Metaforicamente lo stesso termine è stato poi usato a Napoli per indicare una persona che sembra essere sempre frastornata e stordita. Così come chi indossa la cuffietta non vede bene per l’indumento che annebbia la vista, così chi è definito “battilocchio” sembra essere confuso come se non vedesse, è considerato di scarsa intelligenza ed è spesso additato come “scemo del villaggio”.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Eureka: Usi alternativi dell'Olio d'Oliva
- Sai perché si dice “andare di corpo”?
- Sai perché si sprofonda nelle sabbie mobili?
- Sai perché si dice soap opera?
- Perché in napoletano ladro si dice “mariuolo”?
- Perché alcune persone pronunciano la “erre moscia”?
- Perché si dice “alle calende greche”?
- Sai perché si dice fare il cascamorto?
- Uguali ma Diversi: Grana Padano e Parmigiano Reggiano
- Sai perché sulle cerniere lampo si trova la siglia YKK?
- Sai perché i denti degli adulti non crescono una seconda volta?
- Sai perché in napoletano si dice 'abbuscare'?
- Perché gli effetti sonori di Star Wars furono rivoluzionari per l’epoca?
- Sai perché ... si dice camorra?
- Perché le piante detestano la musica rock?
- Sai perché sulle montagne russe si sente una sensazione di vuoto allo stomaco?
- Terrorismo e guerriglia
- Frutta secca e frutta essiccata