
Perché le bolle di sapone sono sferiche?
Pubblicato Novembre 2020 in Sai Perché e Eureka

Qualunque sia la sua forma iniziale, una bolla di sapone sarà sempre sferica. Questo accade perché, secondo il principio fisico di minimizzazione, sotto l’azione della tensione superficiale la bolla assumerà la minor superficie possibile. Per una data quantità d’aria, ad esempio quella da noi soffiata, la forma del contenitore con la superficie più piccola è appunto la sfera.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Romanzo e Racconto
- Eureka: Usi alternativi del Balsamo
- Sai Perché bisogna lavare i giocattoli dei bambini?
- Sai perché si dice tagliare la testa al toro?
- Sai perché i gatti hanno paura dei cetrioli?
- Sai perché in napoletano il barattolo si chiama “buccaccio”?
- Sai perché per sbiancare il bucato si usa l'ossigeno 'attivo'?
- Uguali ma Diversi: Marmellata e Confettura
- Sai perché i cracker hanno i buchi?
- Sai perché la mia voce registrata è diversa?
- L'angolo delle stranezze: api e cani chi ha il migliore olfatto?
- Sai perché dopo un colpo in testa si vedono le stelle?
- Uguali ma Diversi: Cuoco e Chef
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Clima e Meteo
- Sai perchè si usa l'espressione è successo un 48?
- Sai perché il brand della Lacoste è il coccodrillo?
- Sai perché si dice 'uovo alla coque'?
- Sai perché masticare chewing gum aumenta l'intelligenza?