
Perché le bolle di sapone sono sferiche?
Pubblicato Novembre 2020 in Sai Perché e Eureka

Qualunque sia la sua forma iniziale, una bolla di sapone sarà sempre sferica. Questo accade perché, secondo il principio fisico di minimizzazione, sotto l’azione della tensione superficiale la bolla assumerà la minor superficie possibile. Per una data quantità d’aria, ad esempio quella da noi soffiata, la forma del contenitore con la superficie più piccola è appunto la sfera.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché dopo una botta in testa si vedono le stelle?
- Sai perché ... i dolcificanti aumentano la fame?
- Perché le bacchette non vanno mai incrociate nel piatto?
- Smalto dentale erosione consumato per cosa si può fare?
- Eureka: Usi alternativi della Coca Cola
- Sai perché le zanzare ronzano vicino le orecchie?
- Perché il leccapentole si chiama Marisa?
- Eureka! Usi alernativi dell'Aspirina
- Eureka: Usi alternativi dell'aceto
- Sai perchè si dice 'alla sanfasò'?
- Perché i dolci fanno venire sete?
- Sai perché la zanzara comune preferisce pungere di sera?
- L'angolo delle stranezze: Massaggio fatto dai serpenti
- Perché in napoletano ladro si dice “mariuolo”?
- Eureka: Usi alternativi del Cioccolato
- Sai perché fare il bagno dopo mangiato è pericoloso?
- Perché i droni sono pericolosi per i voli di linea?
- Sai perché i cibi spazzatura piacciono così tanto?