
Perché gli uomini per salutare si levano il cappello?
Pubblicato Novembre 2020 in Sai Perché e Eureka

Levarsi il cappello o anche solo accennare a farlo toccandosi la tesa, è un gesto convenzionale non verbale molto diffuso in Occidente. In passato il copricapo poteva indicare l’appartenenza a un elevato rango sociale e il toglierlo rappresentava un atto di umiltà. L’esempio più chiaro è la consuetudine di entrare in chiesa a capo scoperto. Il gesto di levarsi il cappello ha dato origine ad alcuni modi di dire che indicano l’intenzione di compiere questo atto per esprimere rispetto o ammirazione nei confronti di qualcuno. Ad esempio, in Italia usiamo dire “tanto di cappello!” mentre i francesi utilizzano la nota espressione “chapeau!” (termine che significa appunto “cappello”) con lo stesso significato.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perchè si dice 'alla sanfasò'?
- Sai perché gli atleti prima di una gara ascoltano musica?
- Sai perché in auto viene la nausea?
- Perché si chiama vaccino?
- Sai Perché ... in napoletano si dice Va truanne sce’ sce’?
- Sai perché i napoletani chiamano l’arancia “purtuallo”?
- Uguali ma Diversi: Nasello e Merluzzo
- Sai perché gli studenti imparano meglio se l’insegnante gesticola?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Cipria e Terra
- Sai perché i giocatori di Football si tracciano righe nere sul viso?
- Sai perché i denti degli adulti non crescono una seconda volta?
- Perché i droni sono pericolosi per i voli di linea?
- Sai perché per sbiancare il bucato si usa l'ossigeno 'attivo'?
- Uguali ma Diversi: Oro giallo e Oro Bianco
- L'angolo delle stranezze: api e cani chi ha il migliore olfatto?
- Sai perché chi dorme con la luce accesa ingrassa?
- Eureka: Usi alternativi della carta stagnola
- Sai perché la frutta e la verdura è disposta sempre all'ingresso del supermercato?