
Perché in napoletano spiluccare si dice 'spuzzuliare'?
Pubblicato Gennaio 2021 in Sai Perché e Eureka

Pur se usato frequentemente solo a Napoli, il termine non ha un origine prettamente nostrana, infatti “spuzzuliare” è solo una semplificazione del verbo italiano “spilluzzicare”, forma arcaica di “spiluccare”. Una derivazione che si manifesta anche nel significato infatti “spilluzzicare” vuol dire: “assaggiare piccole quantità di cibo in maniera disordinata per svogliatezza per calmare l’appetito o per ghiottoneria”. L’origine è da attribuirsi a “peluzzo”, piccolo pelo, o “spillo”. In ogni caso fa riferimento a qualcosa di molto piccolo ed il senso è prendere una minima parte da qualcosa di più grande, proprio come una scarpetta, pur se fatta bene, è una minima parte del ragù.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Eureka: Usi alternativi delle Uova
- Perché in napoletano i capricci si chiamano 'riscenzielli'?
- Eureka: Usi alternativi dell'acqua di cottura della pasta
- Sai perché quando ci innamoriamo ci batte forte il cuore?
- Perché gli aerei non vanno in retromarcia?
- Uguali ma Diversi: Qual è la differenza tra sequel e remake?
- Sai perché la pelle degli elefanti è rugosa?
- Sai perché si dice “avimmo perduto a Felippo e ‘o panaro”?
- Perché in napoletano origano si dice “arecheta”?
- Eureka: Usi alternativi dello zucchero
- Eureka: Usi alternativi del Detersivo per i piatti
- Eureka: Usi alternativi dell'Ammorbidente
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Colpo di stato e golpe
- Sai perché la fiamma sale verso l'alto?
- Perché in napoletano ladro si dice “mariuolo”?
- Sai Perché ... a volte capita di dimenticare ciò che si doveva fare?
- Perché gli extraterrestri vengono chiamati anche marziani?
- Eureka: Usi alternativi dello Yogurt