
Perché in napoletano spiluccare si dice 'spuzzuliare'?
Pubblicato Gennaio 2021 in Sai Perché e Eureka

Pur se usato frequentemente solo a Napoli, il termine non ha un origine prettamente nostrana, infatti “spuzzuliare” è solo una semplificazione del verbo italiano “spilluzzicare”, forma arcaica di “spiluccare”. Una derivazione che si manifesta anche nel significato infatti “spilluzzicare” vuol dire: “assaggiare piccole quantità di cibo in maniera disordinata per svogliatezza per calmare l’appetito o per ghiottoneria”. L’origine è da attribuirsi a “peluzzo”, piccolo pelo, o “spillo”. In ogni caso fa riferimento a qualcosa di molto piccolo ed il senso è prendere una minima parte da qualcosa di più grande, proprio come una scarpetta, pur se fatta bene, è una minima parte del ragù.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Perché gli alberi non gelano quando fa freddo?
- Perché in napoletano il salvadanaio si chiama ‘carusiello’?
- Sai perché per sbiancare il bucato si usa l'ossigeno 'attivo'?
- Sai perché si dice fare il cascamorto?
- Uguali ma Diversi: Ostetrica e Ginecologa
- Sai perché si dice “andare di corpo”?
- Sai perché gli atleti prima di una gara ascoltano musica?
- Sai perché si dice finire a ''tarallucci e vino''?
- Uguali ma Diversi: Cefalea ed Emicrania
- Eureka: usi alternativi del Vino
- Eureka: Usi alternativi della Lacca per capelli
- Sai perché si ingrassa sulla pancia?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Romanzo e Racconto
- Eureka: Usi alternativi della schiuma da barba
- Perché assaggiare l’impasto crudo fa male?
- Sai perché è importante sostituire lo spazzolino da denti frequentemente?
- Eureka: Usi alternativi del sale da cucina
- Perché le bolle di sapone sono sferiche?