
Perché in napoletano spiluccare si dice 'spuzzuliare'?
Pubblicato Gennaio 2021 in Sai Perché e Eureka

Pur se usato frequentemente solo a Napoli, il termine non ha un origine prettamente nostrana, infatti “spuzzuliare” è solo una semplificazione del verbo italiano “spilluzzicare”, forma arcaica di “spiluccare”. Una derivazione che si manifesta anche nel significato infatti “spilluzzicare” vuol dire: “assaggiare piccole quantità di cibo in maniera disordinata per svogliatezza per calmare l’appetito o per ghiottoneria”. L’origine è da attribuirsi a “peluzzo”, piccolo pelo, o “spillo”. In ogni caso fa riferimento a qualcosa di molto piccolo ed il senso è prendere una minima parte da qualcosa di più grande, proprio come una scarpetta, pur se fatta bene, è una minima parte del ragù.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché si pensa che gli animali percepiscono in anticipo i terremoti?
- Perché si dice 'seminare zizzania'?
- Sai perché la mia voce registrata è diversa?
- Uguali ma Diversi: Depilazione e Epilazione
- Uguali ma diversi:Qual'è la differenza tra Aragosta e Astice
- Eureka: usi alternativi del Burro di Cacao
- Sai perché in napoletano il barattolo si chiama “buccaccio”?
- Uguali ma Diversi: Cuoco e Chef
- Sai perché la zanzara comune preferisce pungere di sera?
- Sai perché viene la pelle d'oca?
- Eureka: usi alternativi dei cubetti di ghiaccio
- Perché a Napoli l’arrivo del menarca si chiamava “il Marchese”?
- Sai perchè i cammelli e i dromedari hanno le gobbe?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Ricatto e Estorsione
- Perché gli aerei non vanno in retromarcia?
- Sai perché si lanciano le monete nelle fontane?
- Sai perché si dice armato fino ai denti?
- Sai perché si dice 'parlare a vanvera'?