
Perché in napoletano si dice 'Pare ‘a fraveca ‘e San Pietro'?

Questo antichissimo detto significa letteralmente “Sembrano i lavori di costruzione della Basilica di San Pietro”. In napoletano “fraveca” indica il materiale edile rilasciato dopo un’opera in muratura, oppure in senso lato, i lavori e i cantieri. Per indicare il protrarsi di un cantiere edile si fa riferimento alla Basilica di San Pietro a Roma perché si tratta di una delle più mastodontiche opere della cristianità e, quindi, si potrebbe trattare di un’iperbole per indicare che un simile ritardo potrebbe essere giustificato solo dalla costruzione di un’opera altrettanto importante. Ma ci sono anche ragioni storiche. I cantieri per la costruzione di San Pietro, infatti, aprirono il 18 aprile del 1506 e venne ultimata nel 1626: più di un secolo. L’opera fu alquanto travagliata, soprattutto per il denaro necessario ad ultimarla. E’ probabile, quindi, che l’opinione pubblica rimase parecchio scossa da questo ritardo e l’eco di tutto ciò, a Napoli, si trasformò nel detto “Pare ‘a fraveca ‘e San Pietro”.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Cipria e Terra
- Perché le piante detestano la musica rock?
- Eureka: Usi alternativi dell'Ammorbidente
- Sai perché fa bene telefonare alla mamma?
- Perché gli astronauti aumentano di statura?
- Uguali ma Diversi: Carta di Credito e Carta di Debito
- Uguali ma Diversi: Crema Solare e Olio Solare
- Sai perché si usa il gel per effettuare un’ecografia?
- Uguali ma diversi: Qual'è la differenza tra Stereotipo e pregiudizio?
- Uguali ma diversi: Qual'è la differenza tra Posta elettronica 'CC' e 'CCN'
- Sai perché alcune persone dopo aver mangiato asparagi ne sentono l’odore nelle urine?
- Sai perché si dice “andare di corpo”?
- Perché in napoletano la 'perzeca' e la 'percoca' si chiamano così?
- Sai perché si dice 'passare la notte in bianco'?
- Perché in napoletano origano si dice “arecheta”?
- Perché si racconta che la cicogna porta i bambini?
- Perché il freddo fa dimagrire?
- L'angolo delle stranezze: api e cani chi ha il migliore olfatto?