
Perché in napoletano la tovaglia si chiama 'mesale'?
Pubblicato Giugno 2021 in Sai Perché e Eureka

Il termine “mesale” è utilizzato molto più frequentemente dell’italiano “tovaglia”, al punto che molti non sospettano nemmeno che si tratti di una parola presente unicamente nel vocabolario napoletano. Riguardo l’etimologia, tutti gli studi sul termine sono concordi a farlo derivare dal latino “mensa”, che tradotto significa letteralmente “tavolo da pranzo”. “Mensale”, poi divenuto “mesale” in napoletano, sarebbe quindi qualcosa di “relativo al tavolo da pranzo”. Ancora una volta, quindi, abbiamo la prova di come la nostra lingua napoletana abbia conservato termini millenari.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché si dice tatuaggio?
- Sai perché si dice 'uovo alla coque'?
- Perché le cose inutili in napoletano si chiamano “sciartapelle”?
- Sai perché ... il verde in città riduce il crimine?
- Eureka: usi alternativi del Burro di Cacao
- Qual è la differenza tra centrifuga ed estrattore?
- Sai perché i napoletani chiamano l’arancia “purtuallo”?
- Perché in napoletano si dice 'Va truvanno sce’ sce’'?
- L'angolo delle stranezze: Uomo o donna chi suda meno?
- Sai perché in menopausa vengono le vampate di calore?
- Perché quando fa freddo ci cola il naso?
- Sai perché la polvere di casa è grigia?
- Sai perché al mare si galleggia di più?
- Sai Perché ... pesa più una sconfitta che una vittoria?
- Perché gli uccelli nascondono la testa sotto l’ala?
- Sai perchè si usa l'espressione è successo un 48?
- Sai perché sulla stessa pianta alcuni frutti maturano prima?
- Eureka: Usi alternativi dello zucchero