
Perché in napoletano la tovaglia si chiama 'mesale'?
Pubblicato Giugno 2021 in Sai Perché e Eureka

Il termine “mesale” è utilizzato molto più frequentemente dell’italiano “tovaglia”, al punto che molti non sospettano nemmeno che si tratti di una parola presente unicamente nel vocabolario napoletano. Riguardo l’etimologia, tutti gli studi sul termine sono concordi a farlo derivare dal latino “mensa”, che tradotto significa letteralmente “tavolo da pranzo”. “Mensale”, poi divenuto “mesale” in napoletano, sarebbe quindi qualcosa di “relativo al tavolo da pranzo”. Ancora una volta, quindi, abbiamo la prova di come la nostra lingua napoletana abbia conservato termini millenari.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Perché gli aerei non vanno in retromarcia?
- Perché il cioccolato è un veleno per i cavalli?
- Perché si dice 'Stà sempe ‘ntririce”'?
- Uguali ma Diversi: termometro digitale e a raggi infrarossi
- Sai perché si dice armato fino ai denti?
- Perché in napoletano ladro si dice “mariuolo”?
- Perché si dice 'seminare zizzania'?
- Terrorismo e guerriglia
- Perché il profumo Chanel n. 5 si chiama così?
- Sai perché si confondono i nomi delle persone?
- Perché alcune persone pronunciano la “erre moscia”?
- Perché in napoletano lo sciocco si chiama 'battilocchio'?
- Sai perché si formano le borse sotto gli occhi?
- Perché si racconta che la cicogna porta i bambini?
- Sai perché in napoletano “sotto banco” si dice 'Aumm Aumm”?
- Sai perché gli aerei di linea non hanno in dotazione i paracadute di emergenza?
- Sai perché in napoletano ci sono due vocaboli per chiamare la suocera?
- Perché le matite hanno la sezione esagonale?