
Perché gli astronauti aumentano di statura?

Gli astronauti crescono dai 3 ai 5 cm di altezza quando sono nello spazio, per poi tornare allora altezza normale nel giro di un mese una volta terminata la loro missione spaziale. Il fenomeno è stato oggetto di studio da parte di alcuni ricercatori dell’università di San Diego ed è stato pubblicato su The Spine Journal. Condotto su 6 astronauti protagonisti di missioni di lunga durata (dai 4 ai 7 mesi) a bordo della stazione spaziale internazionale si è osservato che in condizioni di microgravità i muscoli che sorreggono la colonna vertebrale smettono di essere compressi e perdono circa il 20% del loro tono. Ma non è una buona notizia. Con il passare delle settimane questi muscoli si atrofizzano e diventa più difficile recuperare le condizioni precedenti se non con specifici esercizi mirati. Ecco spiegato perché molti astronauti soffrono di mal di schiena nei mesi successivi al ritorno sulla terra.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Perché in napoletano si dice “parlare tosco”?
- Sai perché la polvere di casa è grigia?
- Sai perché la polvere si riforma subito dopo aver pulito?
- Eureka: Usi alternativi del balsamo
- Sai perché in napoletano una persona stralunata si chiama ‘nzallanuto?
- Sai perché è difficile colpire le mosche domestiche?
- Sai perché in napoletano ci sono due vocaboli per chiamare la suocera?
- Perché l’oleandro è velenoso?
- Perché i taxi sono gialli?
- Usi alternativi dei Collant
- Sai perché chi dorme con la luce accesa ingrassa?
- Perché le cose inutili in napoletano si chiamano “sciartapelle”?
- Perché si dice 'Stà sempe ‘ntririce”'?
- Perché non bisogna dare molliche di pane ai pesci?
- Uguali ma Diversi: 'Influenza' e raffreddore
- Sai perché i cibi spazzatura piacciono così tanto?
- Sai perché le case antiche di Amsterdam sono inclinate?
- Uguali ma Diversi: Eau de Toilette e Eau de Parfum