
Perché gli astronauti aumentano di statura?

Gli astronauti crescono dai 3 ai 5 cm di altezza quando sono nello spazio, per poi tornare allora altezza normale nel giro di un mese una volta terminata la loro missione spaziale. Il fenomeno è stato oggetto di studio da parte di alcuni ricercatori dell’università di San Diego ed è stato pubblicato su The Spine Journal. Condotto su 6 astronauti protagonisti di missioni di lunga durata (dai 4 ai 7 mesi) a bordo della stazione spaziale internazionale si è osservato che in condizioni di microgravità i muscoli che sorreggono la colonna vertebrale smettono di essere compressi e perdono circa il 20% del loro tono. Ma non è una buona notizia. Con il passare delle settimane questi muscoli si atrofizzano e diventa più difficile recuperare le condizioni precedenti se non con specifici esercizi mirati. Ecco spiegato perché molti astronauti soffrono di mal di schiena nei mesi successivi al ritorno sulla terra.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Eureka: Usi alternativi della Coca Cola
- Perché in napoletano l’estate si chiama ‘a staggione?
- Eureka: Usi alternativi dello zucchero
- Perché il pomodoro non si conserva in frigo?
- Uguali ma diversi:Qual'è la differenza tra Avanzo e Disavanzo
- Eureka: Usi alternativi dell'aceto
- Sai perché si applaude?
- Uguali ma Diversi: Igienista Dentale e Assistente alla Poltrona
- Perché i nonni hanno vuoti di memoria?
- Sai perché la scrittura veloce dei cellulari si chiama T9?
- Sai perché ... in estate aumenta l’aggressività?
- Perché le cose inutili in napoletano si chiamano “sciartapelle”?
- Usi alternativi della Birra
- Perché in napoletano il salvadanaio si chiama ‘carusiello’?
- Uguali ma Diversi: Oro giallo e Oro Bianco
- Eureka: Usi alternativi dello Yogurt
- Sai perché quando non si riesce a prendere sonno si contano le pecore?
- Sai perché vengono 'gli spilli' nelle gambe?