
Perché gli extraterrestri vengono chiamati anche marziani?

A fine ‘800 si diffuse la convinzione che su Marte vivesse una civiltà aliena intelligente. Ma quella sui marziani era una storia inverosimile dovuta a un errore di traduzione. Tutto iniziò quando Giovanni Virginio Schiaparelli (1835-1910), osservò per la prima volta Marte con il suo telescopio e iniziò a disegnarne la superficie. Lo scienziato Schiaparelli attribuì le diversità cromatiche viste sulla superficie di Marte alla presenza di continenti e mari, questi ultimi uniti tra loro da canali. Il successo del lavoro dell’astronomo italiano fu mondiale e affascinò un ricco diplomatico statunitense, Percival Lowell, che era rimasto incantato dai fantomatici “canali” di cui parlava Schiaparelli. Ma era stato tratto in inganno. La traduzione (errata) inglese aveva reso “canali” non come channel (ovvero braccio di mare naturale) ma come canal, termine che indica un corso d’acqua creato artificialmente. Dopo la morte di Schiaparelli, Lowell iniziò a diffondere teorie alquanto fantasiose sulla vita che animava il Pianeta Marte, arrivando ad annunciare a tutta pagina sul New York Times il titolo “I marziani costruiscono due immensi canali in due anni”. Le fantasiose teorie nate da «uno strafalcione linguistico» vennero smentite però poco dopo dalla fotografia astronomica.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché le onde del mare fanno la schiuma bianca?
- Sai perché si formano le borse sotto gli occhi?
- Eureka: Usi alternativi delle microsfere di gel di silicio (Bustine Antiumidità)
- Eureka: usi alternativi della maionese
- Sai perché si dice 'uovo alla coque'?
- Sai perché si dice fare il cascamorto?
- Sai perché il Colosseo si chiama cosi?
- Sai perché ... le costruzioni romane durano più di quelle moderne?
- Sai perché i lottatori di sumo sono così imponenti?
- Terrorismo e guerriglia
- Sai perché i cracker hanno i buchi?
- Perché si dice 'seminare zizzania'?
- Perché gli alberi non gelano quando fa freddo?
- Perché quando si è innamorati passa la fame?
- Usi alternativi dei Collant
- Eureka: Usi alternativi della Coca Cola
- Sai perché la propria voce registrata sembra diversa?
- Sai perché si dice finire a ''tarallucci e vino''?