
Perché in napoletano la vergogna è chiamata 'scuorno'?

“Miettete scuorno!”, “Che scuorno!”. In situazioni spiacevoli in cui è stata commessa un’azione imbarazzante i napoletani usano il termine “scuorno” per indicare la “vergogna”. Ma con una differenza sostanziale: la vergogna è un sentimento che l’individuo può vivere senza che i conoscenti ne sappiano nulla, mentre lo “scuorno” è reso noto, cioè la gravità dell’azione è tale che coinvolge più persone e punta il dito sul colpevole. Secondo il linguista Raffaele Bracale “scuorno” deriverebbe dal latino “cornum” a cui sarebbe stata aggiunta la “s” per indicare un valore privativo e conferirle il significato di “senza corno o corna” cioè “scornato”. Per comprendere meglio il legame tra l’avere “scuorno” e l’essere scornati si può far riferimento ai cervi maschi che si scontrano con le corna per accalappiarsi un esemplare femminile. Il cervo che per primo esce sconfitto dallo scontro e si allontana dal territorio viene identificato come il perdente perché ha subito la sconfitta dimostrandosi il più debole. Alla stessa maniera l’uomo che si deve mettere “scuorno” è sottoposto alla gogna pubblica.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Uguali ma Diversi: Carta di Credito e Carta di Debito
- Sai perché quando ci innamoriamo ci batte forte il cuore?
- Perché in napoletano si dice 'Pare ‘a fraveca ‘e San Pietro'?
- Sai perché dopo un colpo in testa si vedono le stelle?
- Sai perché si dice “avimmo perduto a Felippo e ‘o panaro”?
- Uguali ma Diversi: Balsamo e Maschera
- Uguali ma Diversi: Vocabolario e Dizionario
- Eureka: Usi alternativi della carta stagnola
- Sai perchè si dice 'alla sanfasò'?
- Perché le persone allergiche fanno diversi starnuti alla volta?
- Sai perché ... in estate aumenta l’aggressività?
- Perché la tenda della doccia tende ad appiccicarsi addosso quando ci si lava?
- Perché le piante detestano la musica rock?
- Sai perché si ingrassa sulla pancia?
- Usi alternativi del burro
- Sai perché si dice 'restare al verde'?
- Perché si dice che gli arbitri di calcio bassi sono più severi?
- Perché in napoletano lo sciocco si chiama 'battilocchio'?