
Perché in napoletano la vergogna è chiamata 'scuorno'?

“Miettete scuorno!”, “Che scuorno!”. In situazioni spiacevoli in cui è stata commessa un’azione imbarazzante i napoletani usano il termine “scuorno” per indicare la “vergogna”. Ma con una differenza sostanziale: la vergogna è un sentimento che l’individuo può vivere senza che i conoscenti ne sappiano nulla, mentre lo “scuorno” è reso noto, cioè la gravità dell’azione è tale che coinvolge più persone e punta il dito sul colpevole. Secondo il linguista Raffaele Bracale “scuorno” deriverebbe dal latino “cornum” a cui sarebbe stata aggiunta la “s” per indicare un valore privativo e conferirle il significato di “senza corno o corna” cioè “scornato”. Per comprendere meglio il legame tra l’avere “scuorno” e l’essere scornati si può far riferimento ai cervi maschi che si scontrano con le corna per accalappiarsi un esemplare femminile. Il cervo che per primo esce sconfitto dallo scontro e si allontana dal territorio viene identificato come il perdente perché ha subito la sconfitta dimostrandosi il più debole. Alla stessa maniera l’uomo che si deve mettere “scuorno” è sottoposto alla gogna pubblica.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Perché gli extraterrestri vengono chiamati anche marziani?
- Qual è la differenza tra centrifuga ed estrattore?
- Uguali ma Diversi: Igienista Dentale e Assistente alla Poltrona
- Sai perché in napoletano una persona stralunata si chiama ‘nzallanuto?
- Sai perché non bisogna grattarsi dopo una puntura di zanzara?
- Perché i droni sono pericolosi per i voli di linea?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Alimentazione e Nutrizione
- Sai perché sulla stessa pianta alcuni frutti maturano prima?
- Sai perché si dice 'parlare a vanvera'?
- Perché i bambini nel pancione della mamma scalciano tanto?
- Eureka: Usi alternativi dello zucchero
- Sai perché chi dorme con la luce accesa ingrassa?
- Uguali ma Diversi: Pancetta e Bacon
- Uguali ma Diversi: termometro digitale e a raggi infrarossi
- Sai perché i tappi delle penne Bic sono bucati?
- Perché gli insicuri risparmiano di più?
- Eureka: usi alternativi del bicarbonato
- Sai perché quando dormono gli adulti non cadono dal letto?